eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Questa poesia è inserita in:
La vita in bianco e nero di Annamaria Gennaioli(40 poesie) Una vita in bianco e nero lasciando un segno per raccontare i colori del passato
Una storia
Sociale
Nacque in un giorno
di nebbia
sola come la notte
dentro un clessidra di sabbia...
Bella come una rosa,
non voluta
forse desiderata
pretesa e lasciata
una bimba, solo l’amore.
Un amore vissuto
deciso e deriso
dentro giorni bui
dove il dolore era sparso
per le strade del mondo...
La bimba voluta e rifiutata
rimase sola con il suo fardello
di colpa,
ma con la speranza nel cuore
e il sorriso racchiuso dentro l’arcobaleno.
Arrivò il giorno
che le rondini tornarono
al nido e i bimbi giocarono
con gli aquiloni,
ma la bimba rimase in un canto
ad aspettare la gioia e allontanare
il dolore...
Dietro l’angolo s’aggirava la tempesta
e lei fiduciosa s’apprestava
al sorriso
solo che i bimbi sperano ma gli adulti
eseguono
e la bimba ormai cresciuta
voluta e abbandonata
anche quando il destino
segnato e il tramonto era al
crepuscolo,
l’abbandono vissuto e’
di nuovo tornato
e nell’odore di pietra e’
finita la sua storia...
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«La società spesso, anche contro la volontà non lascia scelta all'abbandono che traumatizza, nella tristezza di mamma che lascia spesso il cuore al crudele gesto senza via di scampo, si nascondono storie di sofferenza...! Nell'abbandonare un figlio si perde metà della vita di entrambi, un cordone ombelicale strappato con dolore.»