6’413 visitatori in 24 ore
 795 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’413

795 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 794
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’268
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privato

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga

Hai appena letto:
'Na pillola 'e felicità gianes
Senza decoro Laxela Zemanel
Lieve come la neve Nunzio Buono
Finirà Barbycas
La malinconia dei sensi sebina pintaldi

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

I mardicenti

Dialettali
Se ce sta na cosa
che me fa 'mbestialì
so e mardicenze
che arcuni fonno a iosa.

Come lu formaru sforna
lu pane
sti tizzi, gni dì,
impastanu indecenze
pe ruvinà e persone.

Sti diavuli co tantu de corna
nun avenno un cazzu da fa
'nvece de sviluppa lu cervellu
stonno tuttu u jorno a ciavolà
e nun risparmieno nisciunu
dallu tristu allu vonu.

Cusci anco a me capita
de sentitì parlà
de cose
che son de casa mja
e me tocca lu cervellu spreme
pe capì se so vere o so na vucia.

E' che nemmenu co lu pensieru
avria immagginatu
quelle cose a fa
e trovamme ad indussà
un vestitu ad arte cucitu
dalle lengue che tajeno e cuceno
ma fa propio arrabbià.

Che a lengua je se possa seccà!

Tantu so disgrazziati
miseri e falliti
e forse prestu morenu
perché
come lu dittu anticu dice,
l'undicesimu comandamentu:

"campa cent'anni
e vive felice
chi se lava de casa sua li panni
chi se fa li propi impicci
e nun mette lu prossimu ni pasticci.!"

Traduzione

I maldicenti
Se c'è una cosa
che mi fa imbestialire
sono le maldicenze
che alcuni fanno a iosa.
Come il fornaio impasta il pane
codesti ogni giorno
impastano indecenze
per far danno alle persone.
Questi demoni con tanto di corna
che nulla han da fare
anziché attivare il cervello
stanno sempre a ciarlare
e non risparmiano nessuno,
dall'uomo cattivo al buono.
Anche a me succede
di sentir parlare
di cose di casa mia
e mi tocca spremere la mente
per capire se son verità o bugia.
E' che nemmeno col pensiero
avrei immaginato di fare
quelle cose
e trovarmi ad indossare
un vestito ad arte cucito
dalle lingue che tagliano e cuciono
mi fa proprio arrabbiare!
Che la loro lingua si possa seccare!
Tanto son dei disgraziati,
miseri e falliti
e forse presto muoiono
perché il vecchio detto dice,
l'undicesimo comandamento:
-vive felice
campando cent'anni
chi lava i propri panni
chi si fa i propri impicci,
evitando al prossimo pasticci!-
Citarei Loretta Margherita 11/09/2014 18:10 7| 1013

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.



SuccessivaPrecedente
Successiva di Citarei Loretta MargheritaPrecedente di Citarei Loretta Margherita

Nota dell'autore:
«dialetto umbro, lo spoletino»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Quante parole inutili, dannose e pericolose vengono giornalmente pronunciate da quelle persone che senza alcuno scrupolo cercano di arrecare del danno al proprio prossimo! E giustamente la brava autrice afferma, senza peli sulla lingua, che farebbero molto meglio se pensassero ai fatti di casa propria.»
Club ScrivereAlberto De Matteis (11/09/2014) Modifica questo commento

«credo che queste persone non avendo niente da fare o da dire su loro stessi prlano male degli altri... poverini persono alcuni commenti sulle nostre poesie sono grtuitamente insensati e cattivi... brva la poetessa che ha saputo ben descriverli»
Club Scriverecarla composto (11/09/2014) Modifica questo commento

«molta gente vive appositamente per parlare o sparlare degli altri, ma sono persone conosciute a cui si dà il valore che hanno...»
andrea sergi (11/09/2014) Modifica questo commento

«è inconcepibile per me che esistano persone così cattive che rendono la loro vita entusiasmante sparlando dell'uno e dell'altro e che amano solo mettere lite e dubbi specialmente in famiglia... l'Autrice è riuscita con maestria poetica a far arrivare al lettore i propri pensieri... condivido ogni singola parola... melodiosa sia in dialetto che nella traduzione in italiano»
Club ScrivereGiacomo Scimonelli (12/09/2014) Modifica questo commento

«“La maldicenza è indizio di mente malvagia” così, per quanto lo consenta la predisposizione naturale al dialetto, il lettore segue il filo senza traduzione di questa autrice. Affascinante riproposizione in poesia di vizi umani che seppur spregevoli sono paragoni e ragione di peso e pensiero. Il nostro giovamento è farne una sagace ironia e riderne.»
lucio lucentini (12/09/2014) Modifica questo commento

«I maldicenti hanno la peculiarita' di essere pure paranoici. Si gacessero i c... zzi lorp invece di straparlare fegli altri. Evitarli quando si sono scoperti. La poesia om vernacolo rende alla grande.»
Francesco Rossi (12/09/2014) Modifica questo commento

«C'è chi vive di maldicenza... credo sia gente che per non pensare alla sua vita s'impicci di quella degli altri, meglio starne alla larga ed isolarla.
Versi che si leggono con molto piacere, molto apprezzato l'uso del dialetto.»
Cinzia Gargiulo (13/09/2014) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Citarei Loretta Margherita ha pubblicato in:

Libro di poesieAnime in versi
Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere

Pagine: 132 - € 10,00
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061


Libro di poesieAddio Alda
Autori Vari
Poesie per Alda Merini

Pagine: 92 - Anno: 2010


Libri di poesia

Citarei Loretta Margherita:
Citarei Loretta Margherita
Le sue poesie Le sue 1066 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Inverno ultimo atto (16/03/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Notturno (03/04/2019)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
La rosa blu (18/03/2009, 9325 letture)


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 04/05/2015 al 10/05/2015.
Autore della settimana settimana dal 25/03/2013 al 31/03/2013.
Autore della settimana settimana dal 10/09/2012 al 16/09/2012.
Autore della settimana settimana dal 27/02/2012 al 04/03/2012.
Autore della settimana settimana dal 03/10/2011 al 09/10/2011.
Autore della settimana settimana dal 02/05/2011 al 08/05/2011.

Cerca la poesia:




messaggio Invia un messaggio privato a Citarei Loretta Margherita.

Citarei Loretta Margherita pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Poesie per bambini AquiloneFelice.it
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it