eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Per meno di trenta denari
Introspezione
Nell’urlo addolorato del Figlio
sulla croce
al Padre che pareva averlo abbandonato
il grido disperato della Madre
che già cento volte aveva raccolto il suo sangue
ai piedi del calvario.
Fin dall’annuncio della scelta
alla gioia smisurata dell’umile donna
destinata a portare nel grembo il suo Dio
annodata con rami spinati
la certezza di doverne accettare la morte
per amore del mondo.
Mistero divino il coraggio
della Madre e del Figlio
incomprensibile all’uomo di oggi
burattino meschino di un dio senza croce
comprato e venduto
salvato e distrutto
umiliato e innalzato
senza merito alcuno
per meno di trenta denari.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«L'autrice prende spunto dalla ricorrenza per poi indurre, con i versi finali, il lettore a profonda riflessione. perfettamente col suo sentire e credo splendida la chiusa che Mette il dito nella piaga.»
«Meno di trenta denari! Oggi molti uomini vendono i propri fratelli per molto meno. Solo il Cristo conosce il vero valore delle persone. Ecco perché si sacrifica per tutti.»