4’698 visitatori in 24 ore
 424 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’698

424 persone sono online
Lettori online: 424
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’373
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scriverepoeta per te zaza Messaggio privatoClub Scrivereclaudio coppini Messaggio privatoClub ScrivereFranco Scarpa Messaggio privatoClub ScrivereVito Rizzuto Messaggio privato
Vi sono online 4 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno

Hai appena letto:
Lunga notte insonne Libera Mastropaolo
L'anima della natura Caterina M Clouds
Arbat Barbara Golini
Ad una ragazza seduta sola al tavolo d'un bar Luciano Tarabella
La forza della vita Delice1

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

MALAFEMMINA (o il mito della colpa)

Donne
Non sono Cenerentola
e voglio anche le rose.

Di cancro e fame
di guerra e strada muoio
ma tu e tu solo
sbrani ed ingoi
l’anima, la carne, il mio respiro
nel buco nero del tuo possesso
del tuo cieco terrore
nell’ignoranza pantano
che ti fa carnefice.

Mi compri, mi vendi
mi calpesti e frusti
depredi, violenti, deturpi
in nome di
legittimi diritti .
E al banco dei
prezzi "inevitabili"
io pago il conto.

Nè terra o ceto
fanno la differenza
nè razza né cultura
rughe sul volto
o giovane vigore.
Il predatore non ha mai colore.

Femmina
femmina delle tue brame
e uguali mai
mi dicono
le mani sul mio corpo
candido
oltre il fango
che mi sputi addosso.

Ed io che voglio
i tuoi occhi e le rose...
nemesiel 07/03/2014 10:06 12| 2341

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.



SuccessivaPrecedente
Successiva di nemesielPrecedente di nemesiel

Nota dell'autore:
«Scritta nel 2006, tragicamente attuale sempre.
8 marzo Giornata Internazionale della Donna... perché ci si ostina a chiamarla Festa della donna?
La differenza non è formale, è sostanziale.
Il mito della "colpa" e dell'inferiorità della donna ha ancora forti radici ed è trasversale in tutte le società anche se in forme o apparenze diverse.
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Ha ragione l'autrice quando afferma che il mito dell'inferiorità della donna è ancora radicato nelle'era moderna. Forse deriva da una religione che predilige la mascolinità. Ma tutto ciò è dovuto al peccato originale, perlomeno nella sua interpretazione che confina la donna nel limbo della colpa perpetua. In realtà molti popoli europei preistorici vivevano in una religiosità di tipo matriarcale dove si celebrava la madre terra e si viveva in sintonia con essa.»
Massimiliano Moresco (07/03/2014) Modifica questo commento

«"le mani sul mio corpo
candido
oltre il fango
che mi sputi addosso"
che altro dire?
siamo ancora lontani, lontanissimi...»
Fiammetta Campione (07/03/2014) Modifica questo commento

«Un urlo, un grido di dolore. Due universi che parlano lingue differenti, incomprensibili tra loro. Lirica che assume il carattere di uno sfogo e si riappropria di quella dignità calpestata troppo spesso da chi non ascolta, non vuole ascoltare. Sempre attuale nel tema e nella sua drammatica realtà. Piaciuta molto.»
santo aiello (07/03/2014) Modifica questo commento

«Addolora legger ancora di tali nefandezze. Alto il lamento, che arrivi lontano e potente. Ben fà l'autrice a diffondere tal malessere in quanto ancora alberga nelle cattive maniere delle abitudini maschili. Civiltà e rispetto... non occorre altro.»
Club ScrivereMassimo Curzi (07/03/2014) Modifica questo commento

«volere solo poche cose semplici ...rose e baci...
la donna non pretende molto... versi dolcissimi»
Rosita Bottigliero (07/03/2014) Modifica questo commento

«Non mi sento di aggiungere molto a ciò che in versi è già così perfetto...
E al banco dei
prezzi "inevitabili"
io pago il conto.
Quanto siamo lontani ancora dal pensare che ciò non avvenga più, quel conto sale è diventa fardello.
Eppure...
Ed io che voglio
i tuoi occhi e le rose...
... Basterebbe così poco.»
Catia Dinoni (07/03/2014) Modifica questo commento

«È inutile nascondere una realtà ancora fin troppo ben radicata, benché qualche passo in avanti si è fatto... ma fin troppo altro ancora si deve fare, non da ultimo la tutela delle donne/madri lavoratrici e di chi, ancora oggi, rinuncia o perde il posto di lavoro per il semplice fatto di aspettare un bambino.»
Francesco Falconetti (07/03/2014) Modifica questo commento

«bella ed intensa lirica una denuncia forte che faccio anche mia, versi intensi e forti, purtroppo nel leggenre la nota della brava autrice, ci si rende conto che nulla é cambiato e che il grido di dolore é ancora forte...»
Club Scriverecarla composto (07/03/2014) Modifica questo commento

«Versi duri e legittimi un grido dall'anima che denuncia un malessere ancora molto radicato nella nostra società,bellissima e condivisa.»
Ventola raffaele (07/03/2014) Modifica questo commento

«Grido di dolore e denuncia, purtroppo sempre più attuale in una società che mena vanti dappertutto ma alla fine non prende in debita considerazioni i pericoli che la donna corre quando non ha tutela, malgrado denunce e sofferenze subite nel quotidiano. Ancora una volta è la donna a pagare il conto, l'essere più indifeso il cui grido di dolore spesso rimane pericolosamente inascoltato. Eppure in un mondo dove i valori stanno tutti scomparendo a favore di ingordigia, prepotenza e violenza, forse solo la donna è capace i rigenerare la nostra società a partire dalle radici, conferendo nuova e rigenerante linfa. Ascoltiamo l'accorato grido di dolore di questa grande Autrice che denuncia con grande lirismo quello che non vorremmo avvenisse mai!»
Salvatore Masullo (07/03/2014) Modifica questo commento

«E' una poesia che schiaffeggia!!! Notevole davvero, e che gli schiaffi metaforici giungano a destinazione nei cuori sordi e ottusi e violenti di chi spesso usa schiaffi reali a infangare, oltraggiare, ripudiare la loro origine verso cui dovrebbe mostrare riconoscenza e devozione.
"Ed io che voglio i tuoi occhi e le rose", strazio di agnello sacrificale e occhi mansueti e tristi da trasformare in sguardo felino per difesa, no, se c'è ancora bisogno di difenderci non c'è parità!»
Carla Colombo (08/03/2014) Modifica questo commento

«Versi molto duri in netto contrasto con la splendida chiusa che così stigmatizza il pensiero espresso. Molto bella, complimenti!»
Duilio Martino (08/03/2014) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

nemesiel:
nemesiel

nemesiel
Le sue poesie Le sue 222 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Poesia malata (09/01/2013)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Nel grembo della luce (11/01/2017)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Cielo per un amante (25/01/2013, 4754 letture)


Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 22/02/2016 al 28/02/2016.
Autore della settimana settimana dal 16/02/2015 al 22/02/2015.
Autore della settimana settimana dal 09/12/2013 al 15/12/2013.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a nemesiel.

nemesiel pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it