Visitatori in 24 ore: 12’118
452 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 450
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’746Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
di quest'andare poi nei nascondigli a prenderci una luce abbiamo scritto
finanche detto e registrato con arte artigiana e ingoiato
che la parte migliore è un segreto intentato sotto i piedi
una parola rampicante gli archivi domestici a perdere i significati delle cose
a non dirli
quasi che il suono impiegasse vertigini a darsi e il tempo di un fiore a morire
io sto con le mie noie voragini a calmare la sete
con le mie rare vanghe a scalpitare questi non più fogli
che ho tradotto un circo nella testa
e ho tenuto girandole di biancospini da farne
imprudenze con la lingua
questa linguaccia dei sogni pianeti
che a tenerli sul dito
a dargli un nome un fianco di storia
non basta
perché una storia non è facile a dirsi
ora che vengo a decidermi sulle parole
non basta il seme di uno sguardo alla terra
che nasce narrata da sola
venendo da oriente
Così è sentirsi la febbre
toccarsi ai limiti dei nostri due emisferi
ad ascoltare a tacere:
c'era il fischio dei treni e c'erano i tralicci
il grano e la guerra ai finestrini
e c'era il tempo di darsi un bacio sulla mano
che la mano era industria perfetta
orribile
al pensiero
di contare i morti. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
| Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|