Visitatori in 24 ore: 6’513
369 persone sono online
Lettori online: 369
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’278Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Da un costone irregolare e roccioso,
in un disordine assai impressionante,
su pareti di argilla e tufo eroso,
si stagliano in modo digradante
case e grotte del sasso Caveoso,
con finestre che mai ebber le ante.
Per millenni in modo faticoso
qui si visse della vita ogni istante.
Ma lo scenario è arcano e straordinario
e può lasciar senza fiato e interdetti,
da quel baratro che muore in un rio.
Parrà di scorger la Via del Calvario
tra le vie che nel contempo son tetti:
è un Golgota che ti avvicina a Dio. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Questi giorni sono molto tristi per Matera, da sempre abituata a combattere contro le avversità del suo impervio e pur mirabile territorio... Ma io voglio rendere omaggio a questa città, che per la sua singolare peculiarità è stata designata patrimonio mondiale dell'UNESCO ed è stata scelta spesso da registi di fama internazionale come "Gerusalemme" nel backstage di film sulla vita di Gesù. E' il mio modo di onorare questa città davvero unica.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|