Visitatori in 24 ore: 6’388
679 persone sono online
Lettori online: 679
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’255Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
T'l'ùrtumu giurnu shtamu a menzanotti
ti l'annu vecchiu ca oramà' s'n'è sciutu
e l'annu nuevu trasi cu lli bbotti
ccussì fuerti ca m'hannu già nzurdutu.
"È cchiù mmegghiu ci sontu cchiù ritotti
'shti shcatti pi ci a 'sht'ora è ddurmisciutu,
ci no, si pó spicciari a ffa' a cazzotti
o, 'ncora pesciu, intra 'nu chiavutu!
È ccosa ti ogni annu, lu sapimu,
però nci voli 'n'ogna ti cuntegnu
pi putì' tiri cuddu ca nu' simu!
Ognunu, armenu, s'hava ssènti' degnu
t'la vita e tutti nu', cu la vivìmu,
hamà ssapiri mettiri lu 'mpegnu!".
Traduzione:
Sonetto all'anno nuovo
Dell'ultimo giorno stiamo a mezzanotte
dell'anno vecchio che ormai se n'è andato
e l'anno nuovo entra con i botti
così forti che m'hanno già assordato.
"È molto meglio se sono più ridotti
questi scoppi per chi a quest'ora s'è addormentato,
se no, si può finire col far a cazzotti
o, ancora peggio, in una cassa funebre!
È cosa di ogni anno, lo sappiamo,
però ci vuole un po' di contegno
per poter dire quello che noi siamo!
Ognuno, almeno, deve sentirsi degno
della vita e tutti noi, per viverla,
dobbiam sapere mettere l'impegno!". | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Sonetto classico in vernacolo sanvitese (alto salentino) con relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB, CDC/DCD.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|