Visitatori in 24 ore: 5’309 428 persone sono online
1 autore online Lettori online: 427
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’251 Autori attivi: 7’473 Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Cortisonici ricordi
s’un taccuino di ricette,
come un amore puro
sei il mio dolcissimo salbutamolico respiro
quando l'ansimante mio,
allergicamente interrotto,
mi spiega crudo quant'è prezioso.
Trofeo bambino
tenuto in tasca,
ora, negli anni,
confuso tra chiavi e
pezzi di vita,
ancor paura susciti
per un’inaspettata tua assenza.
E respiro, respiro, respiro, respiro sei
in quegli istanti,
come in un dolcissimo bacio,
amore eterno che nulla teme.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«...a me ed a tutti coloro che sono costretti a farne uso, per tutta la vita.»
Commenti di altri autori:
«Oserei dire “da brivido” questi versi – una dedica che si farebbe volentieri a meno di leggere. Saper accettare è di grande aiuto per andare avanti – e guardandoci attorno, ricordiamoci che troveremo sempre chi sta peggio di noi.»