Visitatori in 24 ore: 7’028
431 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 429
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’272Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«E sono davvero occhi particolari quelli che dal Brasile scrutano il Portogallo, occhi che vedono cose diverse appena passa un po' di tempo, se, come scrive Angiola Codacci - Pisanelli ("L'Espresso" del 23 maggio 2013, pag. 90) , "i brasiliani in particolare sono legati al Portogallo da un rapporto di odio - amore e di alterne crisi economiche. E' strano rileggere il pur recente 'Sono stato a Lisbona e ho pensato a te' di Luiz Ruffato ('La nuova frontiera') : solo due anni fa un brasiliano poteva pensare di sfuggire alla crisi chiedendo asilo all'ex Impero, oggi le cronache portoghesi raccontano che sempre più spesso è vero il contrario" .» |
Inserita il 17/08/2013 |
Chissà con quali occhi, dal Brasile,
si scrutano quei lidi portoghesi,
i territori angusti, poco estesi,
di marittima stirpe mercantile.
Sono gli stessi occhi con i quali
forse di Magna Grecia gli abitanti
guardavano le coste non distanti
che diedero un dì a noi tanti ideali.
Basta lo spostamento d’una parte
minuscola di un popolo vicino
per dare a tante terre altro destino,
per scompigliar di storia molte carte. | 


|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|