Visitatori in 24 ore: 6’510
439 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 437
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’279Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 La Chiesa è storia d’amore,
che comincia nel cuore del Padre,
storia infinita,
che prende le mosse dal progetto creativo di Dio.
Perle noi siamo di una collana d’amore
inesprimibile con parole umane
e cresciamo dal basso.
Spesso nella tempo e nella storia
alcuni di noi hanno utilizzato l’insegna di questo amore
autorizzando eserciti, crociate e guerre di religione.
Ma errare vuol dire correggere
per riprendere il vero cammino nella retta via
che porta alla Gerusalemme celeste.
La Chiesa a volte appare burocrazia, potere, sfarzo
agli occhi di quegli uomini che vogliono vedere ciò.
Ma la nostra Chiesa è
carità, sacrificio, fede, amore, speranza, risurrezione.
La nostra Chiesa è sposa
che celebra quotidianamente il suo amore per Cristo.
La Chiesa è madre caritatevole
e noi siamo famiglia illuminata dallo Spirito Santo.
La Chiesa è storia d’amore continua
che ci fa riconoscere con la gioia dell’annunzio nel volto.
Amare non è un’emozione o un’elevazione
un gesto di solidarietà o di sola condivisione.
Amare è stimolo che ci fa scoprire l’altro come evento
che spalanca sogni e che ci fa nascere.
Amare è guardare con gli occhi di Dio
per dissetarsi alla sua fonte
lasciandosi abitare dalla ricchezza di chi ci sta accanto. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|