Visitatori in 24 ore: 6’341
865 persone sono online
Lettori online: 865
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’254Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Di notte, sporge il muso, è guerra.
Al di là del fiume d'oro, case gialle e cascine in pietra. Solide. Il cielo
che non oscura di boati i tetti,
cede a Ovest, unanime la pioggia, tra valli e colline
– e non un piano di fuga
a tormentare quel che resta, di polveri e scarpe
– e poi le scarpe – non lacere abbastanza.
Osando slanci di passione alla finestra, godo dell'orto
che tinge, certo, la stagione:
annunci di vita.
Diamine! Non ho segreti
da potare – con onore – dall'onore –
né petto per armature – allori – memorie
– i bicchieri nel lavandino profumano limone
tuttavia
è guerra! Limpida
con il clamore e la gogna della resa: prima
che accorrano gli alleati – i loro guanti e i calzini spaiati –
le vittime, lisce tombe di nessuno, infilano occhielli come bottoni troppo grossi
s'accalcano alle pareti di marmo degli edifici – a piedi – irregolari
è guerra! è guerra! dannazione! – non sanno – corrono a vedere, dalle metropoli
dai bassifondi – mai così fondi e bassi, da non comprendere
l'angolo di caduta: pioveranno rane;
e io – io – come posso io – macchiare la storia? Senza sangue. Che il tempo tradisca la carne
ma le parole – si piantino nella terra. | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«spaiati spaiati!!
.
Seconda piaga: le rane
8, 1 Poi l'Eterno disse a Mosè: «Va' dal Faraone e digli: "Così dice l'Eterno: Lascia andare il mio popolo perché mi serva. 2 E se rifiuti di lasciarlo andare, ecco, io colpirò l'intero tuo paese col flagello delle rane. 3 Così il fiume brulicherà di rane, ed esse saliranno ed entreranno nella tua casa, nella camera dove dormi, sul tuo letto, nelle case dei tuoi servi e fra il tuo popolo, nei tuoi forni e nelle tue madie. 4 E le rane verranno contro di te, contro il tuo popolo e contro tutti i tuoi servi"»» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|