3’885 visitatori in 24 ore
 508 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’885

508 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 507
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’480
Autori attivi: 7’467

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Cronaca di una morte annunciata

Sociale
Cronaca di una morte annunciataS’arrestano gli orologi
ed il tempo perde senso
ogni volta che l’urlo
d’un innocente
squarcia il cielo.

Scivolano in un baratro melmoso
restando inascoltate
donne violate da mani immonde
capaci di sostituire carezze
con graffi all’anima.

Il panico è il companatico
d’un incubo quotidiano
vissuto tra molestie
e corteggiamenti ossessivi
d’un principe divenuto demone.

Nell’isolamento forzato
d’un tunnel senza uscita
in un mattino privo d’alba
la terra si tinge di rosso
ed il sipario cala
su un altro dramma annunciato.
Poesia in esclusiva
Cinzia Gargiulo 21/01/2013 10:06 21| 2777

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Cinzia GargiuloPrecedente di Cinzia Gargiulo

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Ancora una volta il cielo si tinge di rosso, un altro dramma
si è consumato per mano di un un uomo che uccide una donna!
Cronaca di una morte annunciata!»
Doraforino (21/01/2013) Modifica questo commento

«In questi ultimi anni stiamo assistendo a un femminicidio da parte di uomini (mariti, amanti, fratelli ecc) che non ha precedenti nella storia... Non capisco come si può rimanere indifferenti di fronte a fatti di cronaca così efferati. Il dramma, dentro il dramma più grande, è che si sentono frasi tipo "forse, in fondo se l'è cercata questa fine", oppure "Chissà cosa avrà combinato per essere uccisa"...Nel sentire queste frasi il mio cuore diventa ghiaccio e quasi... mi manca il respiro... Non è possibile un simile modo di ragionare. Ringrazio la sensibile autrice per avere scritto questa poesia drammaticamente veritiera...»
Club ScrivereSara Acireale (21/01/2013) Modifica questo commento

«Un tema drammatico e brutale divenuto ormai fatto di cronaca tristemente e orribilmente frequente nella vita della nostra società ... impresssioni e immagini come moniti che devono interrogare e incidere radicalmente le coscienze di certi uomini, per ricordare con urgenza che nessuno puo essere mai ridotto a 'proprietà' di cui far scempio da parte di nessuno perché ognuno nasce per diritto libero e inviolabile, esigendo di avere in ogni circostanza piena dignità e rispetto ... lirica molto intensa e condivisa»
Giuseppe anfortas Guidolin (21/01/2013) Modifica questo commento

«Come tutti i drammi che fanno parte della quotidianità, oramai anche queste morti non sembrano più fare notizia, passano inosservate sotto l'indifferenza della gente ma ancor prima sotto l'incapacità, o forse sarebbe meglio dire, sotto la sufficienza e l'inefficenza di organi di polizia e della magistratura di controllare e neutralizzare prima, e di sanzionare come meritano poi, gli autori di simili delitti. Un grido che rimarrà purtroppo inascoltato come i tanti contro la violazione della dignità umana.»
Club ScrivereEnrico Baiocchi (21/01/2013) Modifica questo commento

«Infinita impotenza ogni volta che la ferocia umana si abbatte contro sé stessa. Non è possibile capire come si possa morire per mano di chi fino a poco prima era una figura familiare. Ma questa è un'amara, drammatica e triste realtà che penso a volte potrebbe essere evitata. Molto spesso la violenza di un uomo si palesa un poco alla volta, con alcuni segnali. Altre volte è frutto di un raptus che comunque sottintende un male da curare e ciò che lascia senza parole, a volte, è il silenzio di chi poteva fare, denunciare e non ha fatto per paura o altro.
Un pensiero va a tutte le donne vittime di violenza a cui è negato il diritto di vivere in difesa del quale spesso anche le istituzioni non riescono a tutelare e ad evitare il male peggiore.»
Paola Vigilante (21/01/2013) Modifica questo commento

«ancora donne a pagare con la vita. Secondo me è la debolezza di uomini con poca cultura... uomini arroganti... insensibili e deboli... non si è mai avuto (solo casi sporadici) di donne che hanno ammazzato perché lasciate dai loro compagni... Nessuno deve soffocare la libertà e la vita delle donne... e di nessun essere umano... affiancherei anche quella degli animali... anche perché gli animali non hanno questi comportamenti... anzi!!! bella riflessione»
emmalisa lucchini (21/01/2013) Modifica questo commento

«All'ordine del giorno, i drammi consumati tra le pareti domestiche, donne sopraffatte dalla violenza di uomini brutali che nel 2013 sono ancora convinti della loro supremazia sulla donna, un fatto sociale questo che fa discutere nella società di oggi, ma ci sono donne, purtroppo, che non hanno il coraggio di porgere denuncia. Poesia molto bella e attuale di profondo contenuto e ben scritta»
Shelly Nicole Del Santo (21/01/2013) Modifica questo commento

«Purtroppo è la dolorosa realtà dei nostri giorni; se ne parla per un po' e poi tutto finisce nel dimenticatoio.
E' ora che ogni coscienza si scuota perché mai più avvengano simili drammi.
Lirica di notevole impatto sociale.»
Club ScrivereAlberto De Matteis (21/01/2013) Modifica questo commento

«è vero il dramma è sempre annunciato la volontà di evitarlo è sempre in ritardo un tema molto scottante in una poesia ben elaborata ...»
Di Pasquale Fausto (21/01/2013) Modifica questo commento

«triste tragedia dell'umano che osa uccidere la donna amata, grande impatto sociale, questi episodi si ripetono spesso, morte annunciata, ma chi può salvare una donna dentro le pareti della casa?»
Colomba (21/01/2013) Modifica questo commento

«Molto bella e ben scritta. Parole forti che arrivano al cuore come una stilettata di pugnale a sottolineare come la violenza sulle donne sia un fatto molto attuale e in costante aumento (deteniamo il primato in Europa...) Spesso si tratta di morte annunciate, nessuno ha colto i segnali della violenza, la donna stessa non ha denunciato... E ancora una volta il cielo si tinge di rosso! Apprezzatissima»
Lidia Filippi (21/01/2013) Modifica questo commento

«Il mondo sembra impazzito negli ultimi anni... un'ondata di violenza senza precedenti su donne che chiedono solo di vivere dignitosamente la loro vita... mogli, mamme, figlie sorelle, di uomini che non conoscono altri mezzi per comunicare se non la violenza... Triste realtà del nostro secolo purtroppo che andrebbe scoraggiata con leggi più rigorose... Morte annunciata, come tante... Versi profondi e belli che portano alla riflessione... Complimenti!!»
Club ScrivereMelina Licata (21/01/2013) Modifica questo commento

«Questa straordinaria poesia riporta in versi un tema delicato e difficile. Violenza che sfocia in delitto e pare sia divenuto uno sfogo comune, anche nelle tenere età dell'adolescenza. Non ci sono più garanzie e chiunque anche il più apparente tranquillo può all'improvviso farsi prendere da un raptus di gelosia, d'incomprensioni, di stress... alla base c'è uno squilibrio forse anche alimentato da un momento sociale in cui manca la sicurezza in tutto e si vivono fragilità psicologiche portate agli eccessi e mai accuratamente seguite. Poi accade il dramma. Ed è vicino a noi... ad un passo. Quindi ammiro questi versi scritti bene che evocano chiaramente il senso della poesia.»
Elle (22/01/2013) Modifica questo commento

«Immagini crude ma veritiere. Descrivono a tinte fosche una realtà attuale, purtroppo! L' autrice ha saputo con maestria mettere in risalto la gravità della violenza, che colpisce soprattutto le donne.»
Agnese Iannone (22/01/2013) Modifica questo commento

«Viviamo in un'epoca di brutale violenza, soprattutto ai danni di persone innocenti e deboli, che ci sta dando l'impressione di sprofondare in una vera e propria notte dell'umanità...una notte in cui il cielo si tinge di rosso ogni attimo, per annunciare una nuova, terribile tragedia... l'animo trema leggendo questi versi bellissimi e di forte impatto, davvero una poesia emozionante. Complimenti.»
Donatella Pezzino (23/01/2013) Modifica questo commento

«brava Cinzia, si capisce il dolore che padroneggia nella società, la paura che si sta riversando nelle famiglie, molto bella, complimenti, segnalo e conservo»
Emanuele Martina (23/01/2013) Modifica questo commento

«Un tema al centro della cronaca quasi quotidiano, si affacciano alla mente interrogativi su come un essere umano possa essere capace di tanta crudeltà`...una grande verità`,bene espressa dalla poetessa in questi versi. Molto apprezzata.»
Laura Di Vincenzo (23/01/2013) Modifica questo commento

«non riesco a capire cosa possa spingere queste ''persone'' a commettere tali crudeltà... inconcepibile... l'Autrice è riuscita nei suoi versi a coinvolgere tutti noi ad una riflessione ... la colpa è quasi sempre di chi vede e non fa nulla e poi piange a reato commesso...
versi profondi che graffiano il cuore... apprezzatissima»
Club ScrivereGiacomo Scimonelli (30/01/2013) Modifica questo commento

«drammi annunciati , mai fermati... donne offese violentate ...amori malati troppe volte si sarebbe potuto evitare... bellissima denuncia alla quale mi aassocio ottima lirica...»
Club Scriverecarla composto (31/01/2013) Modifica questo commento

«Versi che indubbiamente fanno riflettere e mettono a confronto le varie sfaccettature della vita, siano essi stupri O altro, ma pur vero, vere e proprie violenze sull'essere umano. Una denuncia in versi, scritti da un cuore attento e sensibile, che non può non coinvolgere e toccare sin nel profondo dell'anima. Parole forti e la speranza è che siano ascoltati, affinché possano andare lontano e giungere nei cuori di chi non vuol sentire.»
Rita Minniti (03/02/2013) Modifica questo commento

«Perché gli uomini usano solo la testa e non scendono nel cuore; quello che fa scattare certi avvenimenti non è altro che un deserto interiore, e ogni granello di sabbia è un'emozione non espressa, che poi trasforma l'uomo in un'entità esplosiva; e poi la donna da sempre maltrattata nella storia, perché sa usare il cuore, e chi usa il cuore è individuale, originale, non facile da controllare e questo fa paura alla società. Una bella poesia che fa riflettere. Ognuno di noi dovrebbe riflettere, tutti indistintamente, e questa poesia sollecita la memoria che diventa colpa.»
Francesco Petruzzelli (05/02/2013) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Cinzia Gargiulo:
Cinzia Gargiulo

Cinzia Gargiulo
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Innocenza sniffata (17/04/2014)

La prima poesia pubblicata:
 
Di fuoco è l'anima dell'acqua (12/10/2010)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Il futuro nei colori (22/01/2022)

Cinzia Gargiulo vi consiglia:
 Stille d'inchiostro (13/09/2011)
 Spezie d'amore (14/03/2011)
 L'orco di Oz (10/01/2011)
 Oltre ogni ragionevole dubbio (25/10/2011)
 Bambini di cristallo (08/05/2014)

La poesia più letta:
 
M’ama non m’ama (11/02/2013, 16004 letture)

Cinzia Gargiulo ha 6 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Cinzia Gargiulo!

Leggi i 4872 commenti di Cinzia Gargiulo


Leggi i racconti di Cinzia Gargiulo

Le raccolte di poesie di Cinzia Gargiulo


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 11/10/2019
Autore del giorno il giorno 11/10/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 29/09/2014 al 05/10/2014.
Autore della settimana settimana dal 02/07/2012 al 08/07/2012.
Autore della settimana settimana dal 27/06/2011 al 03/07/2011.

Autore del mese
Autore del mese il mese 11/2018
Autore del mese il mese 08/2016
Autore del mese il mese 03/2015
Autore del mese il mese 05/2014

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Cinzia Gargiulo.
Indirizzo personale di Cinzia Gargiulo: cinziagargiulo.scrivere.info

Premio Scrivere 2016
Patti dell’altro mondo L’Anno Santo della Misericordia (Spirituale) (Spirituale)
Il pozzo dei poeti La poesia e il Poeta (Impressioni)
Ed il sole sta a guardare La Terra, culla della vita (Natura) Secondo premio
L’Autunno del cuore Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2015
Note bugiarde Oltre le distanze (Amore)
Assetati incondizionatamente Sete di giustizia (Sociale)
Cieli neri Poesia a tema libero Menzione di merito
Premio Scrivere 2014
A nodi sciolti I nodi del destino (Riflessioni)
Vèstiti di Luce "Con l'orlo del suo abito l'amore sfiora la polvere. Pulisce le macchie da strade e sentieri e poiché ne ha la forza ne ha anche il dovere" (Madre Teresa di Calcutta - Spiritualità) Secondo premio
Dolore goccia a goccia Tema Libero
Premio Scrivere 2013
Vento d’emozioni Oltre la porta (Riflessioni) Menzione speciale
La felicità svelata La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale))
Canto d’incanto Tema libero
Premio Scrivere 2012
Cuor di stella Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore)
Pennellate d’autore Poesia a tema libero
Graffiti tra le lenzuola Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie)


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it