Visitatori in 24 ore: 7’080
588 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 586
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’063Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Michelangelo La Rocca | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Fra
due fiumi
sorse bella
questa
piccola cittadella
che:
dai Sanniti
fu creata
abbellita e modellata.
Luce al sole
tenebre alla notte
la terra
governa sempre
chi è il più forte.
Roma
tiranna
madre d'oppressore
pose alla guerra
l'anima ed il cuore.
Ma:
aspra conca fu
il forco cammino
il giogo tenne scacco
al lor destino.
Ma presto
Maleventum capitolò
latino il verbo
di gloria l'esaltò.
Iside si posò
il culto sostò
l'egizio verbo
qui si riposò.
Scura
la notte al noce
longobardo onore
tinse
di veste il blasone
di Beneventum
fiera civiltà
di Odino il mito
di Thor la fantasia
portò le streghe
orge d'eros
notti di pazzia
nel enclave del vento
soffia frequente il canto:
<< unguento, unguento
menaci
al noce de Maleviento.
sotto all'acqua, sotto o viento
sotto
ad ogni male tiempo
Lucibè
puorteci
addò ammma jne!
Santa a Dio
terra di Cardinali
divenne principesca e nobiliare
la terra
di cultura e di beltà
scrigno d'amore
fior d'umiltà. | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|