6’392 visitatori in 24 ore
 800 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’392

800 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 799
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’268
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAntonello78 Messaggio privato

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga

Hai appena letto:
Umiltà Marinella Fois
Er cicoria cicciobello Michaelsanther S
Marco e gli altri Anna Elvira Cuomo
Prati verdi Valter

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Considerazione dell'autore
«Ho scritto diverse poesie piuttosto critiche su vari aspetti della città di Napoli, ma non posso ora esimermi dal difenderla per quanto riguarda la tolleranza, virtù che la caratterizza (forse troppo, a volte?) da secoli. Mi piace, a tal proposito, tradurre dal francese ciò che ha scritto (in "Sous le soleil de Naples", ed. Gallimard, pagg. 75 - 76) lo scrittore J . - N . Schifano, per molti anni direttore dell'"Institut Français de Grenoble", di Via Crispi: "Napoli è stata, caso unico, la sola città della corona spagnola a non avere mai sopportato neppure l'idea dell'Inquisizione. Contro l'intolleranza sempre, salvando le sue libertà anche quando si è truccata da città sottomessa, ignorando il razzismo, la xenofobia, l'antisemitismo (non c'è mai stato un ghetto qui), Napoli, che rifiuta anche tutte le striscianti inquisizioni di oggi, deve essere considerata come la capitale europea della tolleranza. " (Ma, in Italia, bisognerebbe aggiungere almeno Genova, dove, come scrive Paolo Lingua in "Breve storia dei Genovesi", ed. Laterza, pag. 177, " l'avidità e la mancanza di un fermo credo sono la culla della tolleranza e del rifiuto di ogni forma di violenta imposizione. L'autorità civile veniva prima dell'Inquisizione: le condanne furono pochissime e lievi di fronte a centinaia e centinaia di processi iniziati. ")»
Inserita il 27/11/2012  

Tolleranza

Sociale
A distanza di tempo ricordiamo
ben volentieri chi quello che siamo
davvero riconobbe un giorno in noi,
chi non volle inculcarci i gusti suoi;

chi sa ch’è il mondo estremamente vario,
che tanti santi sopra il calendario
rappresentano modi differenti
di stare in mezzo a tutte le altre genti;

chi non è mai portato a giudicare
in base ad una sua particolare
vicenda umana, oppure al suo lavoro,
da valutare sempre a peso d’oro;

chi ci seppe un sorriso regalare
e non ci stette tanto a condannare
per una nostra azione un po’ maldestra,
chi non ci fece uscir dalla finestra:

perché al di là di boria e di baldanza
c’è una virtù chiamata tolleranza,
quella che, come l’olio, s’interpone,
evitando gli attriti, tra persone.
Poesia in esclusiva
Poesia in licenza Creative Commons
Poesia riproposta
Antonio Terracciano 28/08/2012 18:59 3| 5277

Creative Commons LicenseQuesta poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Antonio TerraccianoPrecedente di Antonio Terracciano

Nota dell'autore:
«A uno dei miei idoli, François- Marie Arouet, detto Voltaire (1694 - 1778), forse il maggior propugnatore della tolleranza di tutti i tempi.»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«La tolleranza è una gran bella dote... magari, fosse più diffusa. Bravo!»
Grazia La Gatta (28/08/2012) Modifica questo commento

«forma e conduzione perfetta dona il vero congegno umano nel deglutare la tolleranza che toglierebbe dal proprio io molta ignoranza... che spettacolo Poesia meravigliosa e profonda con indole poetico fantastico...è BELLISSIMA E SENTITA»
Club ScrivereSplendido Leotta Michele (29/08/2012) Modifica questo commento

«E si è proprio vero: noi ricordiamo benevolmente chi ci accetta così come siamo, senza che ad ogni costo si senta autorizzato ad inculcarci qualcosa; chi accetta la varietà e la diversità del mondo, senza dare giudizi, solo perché si sente autorizzato a farlo, in base alle proprie vicissitudini o in base alla superiorità del proprio lavoro; chi ha saputo regalarci un sorriso, nonostante, qualche nostra mancanza... Infatti, al di là di tutto, la tolleranza è quella virtù, tanto necessaria quanto "l'olio", che togliendo l'attrito, dona pace e amore all'umanità.»
stelsamo (03/09/2012) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Antonio Terracciano:
Antonio Terracciano
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Nel battere di ciglia (05/05/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
"Cum s’ha da fè sa ‘sti fioi? " (27/08/2021)

Antonio Terracciano vi propone:
 Viver da morto (24/06/2009)
 Favole (01/07/2017)
 Baudelaire (09/07/2010)

La poesia più letta:
 
Sexy (25/10/2009, 18021 letture)

Leggi la biografia di Antonio Terracciano!

Leggi i 1038 commenti di Antonio Terracciano


Leggi i racconti di Antonio Terracciano


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 08/01/2020
Autore del giorno il giorno 08/01/2020
Autore del giorno il giorno 04/08/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore del mese
Autore del mese il mese 06/2015

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Antonio Terracciano.
Indirizzo personale di Antonio Terracciano: antonioterracciano.scrivere.info


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it