4’351 visitatori in 24 ore
 382 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’351

382 persone sono online
Lettori online: 382
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’493
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereluccardi nicolò Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Considerazione dell'autore
«Satira, ma non troppo...»
Inserita il 13/12/2012  

Polenta e osei a colazione!

Satira
Impagabile...
un vero spasso osservare mio padre
affasciare ramaglie
- ginestre i lacci -
coi ciuffi di felci
e sterpaglie poi sagomava il pagliaccio.

Camicia rossa e neri calzoni
sul capo
- esumato da mia madre -
un berretto d’alpino un po’ tarlato
ricordo d’un commilitone.

Pioveva sempre (sul governo ladro)
ministro era Tambroni
appena usciti dalla galleria
era nera
e imprecavano in molti: "adda venì baffone”.

Tanto non cambierà nulla per l’uomo qualunque
sarà una eterna stagnazione
ridotto a straccio
ci si sente in uno Stato penoso
uno spaventa (i) passeri
e nessuno s’avvede della produzione.
Ma dove sono i passeri?
Punto tre euri su "polenta e osei" a colazione.
Polenta e osei a colazione!
Poesia in esclusiva
Poesia riproposta
Duilio Martino 20/07/2012 16:59 14| 3739

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Duilio MartinoPrecedente di Duilio Martino

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Poesia della memoria contro la rassegnazione e la stagnazione della nostra società. Anche se "Baffone" non è arrivato, e l'aurora d'idealità si è spenta nelle nebbie del qualunquismo e dei sopori della coscienza civica. Magistrale poesia che conservo e segnalo.»
Marina Pacifici (20/07/2012) Modifica questo commento

«Ora come allora, nulla cambia: indignazione, illusioni, attese.
alla fine l'uomo qualunque si sente demotivato alla costruzione di una coscienza civica e critica, e conseguente impegno politico, con ulteriore
vantaggio dei (pre) potenti. bella anche la prima parte, oltre che come originale introduzione anche per il suo valore metaforico»
francesca maria soriani (20/07/2012) Modifica questo commento

«La forza dei ricordi di ieri trasporta attraverso efficaci metafore la situazione di oggi "tanto non cambia nulla per l'uomo qualunque" Una poesia che si legge volentieri e fa riflettere, molto piaciuta»
Lidia Filippi (20/07/2012) Modifica questo commento

«Già, si vive (a volte si tira avanti) continuando a sperare, che le cose cambino, che la vita diventi migliore ma...
una bella lirica ironica di una triste ironia, ma a volte bisogna pur ridere di noi stessi!»
Fiammetta Campione (20/07/2012) Modifica questo commento

«I tempi delle lotte nelle fabbriche per ottenere maggiori diritti, maggiore dignità, per migliorare i servizi per vivere una società migliore sono scemati, baffone si è perso nel settarismo troppo duro e violento, non si fa in quel modo un cambio di società . I forchettoni oggi esistono più di quando lo scudo crociato spadroneggiava e i mangia bambini erano messi al muro un 48 che oggi fa ridere rispetto alo sfacelo totale, all'indegno modo di gozzovigliare con i soldi dei rimborsi elettorali dei rimborsi all'editoria . C'è solo accaparramento e si salvi chi può .»
Paolo Morganti (20/07/2012) Modifica questo commento

«Magnifica Poesia di classe... L'Autore ha la rara capacità di rendere vivi i propri ricordi fra versi raffinati, piacevoli, fra l'impegno sociale e il sentimento di una persona che assapora i propri giorni passati con amore. Complimenti, molto apprezzata.»
Laura Maira (20/07/2012) Modifica questo commento

«Una poesia che evidenzia un'ammirazione per la figura del padre per i suoi ideali, per il carattere e la forza, che inevitabilmente è stata appiattita e netraulizzata dallo strapotere del sistema e giochi di potere... che tuto fagogitano e tutto distruggono... Bella e condivisa...»
Idalgo Visconti (20/07/2012) Modifica questo commento

«sagace e profonda lirica che passando attraverso il dolce ricordo della figura paterna evidenzia l'unica verità difficile da accettare, oggi come ieri l'uomo qualunque non conta niente, ridotto ad uno spaventapasseri (ma quali passeri?) umiliato e offeso, dal susseguirsi di goversi dissennati... splendida la famosa frase dialettale che celebra Stalin simbolo dell'ultima illusione di una società equa, come vendicatore dei vinti!!!ammirata applaudo quando ad un'ottima scrittura si associano una tale arguzia e una bellissima musicalità!!!»
rstorace (21/07/2012) Modifica questo commento

«meglio che non commento il messaggio (che condivido pienamente), rischio però il ban a vita sul sito.
mi limito a commentare la tua penna,
delicata eppure forte traccia in questa 'satira' un sentimento che da innumerevoli generazioni è divenuto realtà.
ottima ed apprezzata (bella la scelta del ricordo per introdurre il tutto)»
EnzoL (21/07/2012) Modifica questo commento

«Illusioni, attese, tanta indigniazione...
e l'uomo qualunque ... che arranca, piange, bestemmia ...
ma non ha più niente da imprecare... tutto ci hanno tolto, anche la dignità...
Mondo di pupazzi che (s) guidano ... stanchezza e speranze affondate
in un mare di niente...
Grande valore metaforico e arguzia, dignità che non si arrende!!!»
Club ScriverePatrizia Ensoli (21/07/2012) Modifica questo commento

«autore... dalla penna valente... mi complimento... apprezzata e letta volentieri...»
Club Scriverecarla composto (22/07/2012) Modifica questo commento

«Il contrasto fra un microcosmo fatto di piccole lotte quotidiane e un macrocosmo dove sono in gioco interessi politici e finanziari da capogiro ispira questi versi di altissimo valore poetico e di grande impegno civico. Piaciuta e sentita immensamente.»
Donatella Pezzino (23/07/2012) Modifica questo commento

«Una chicca da far leggere, a me ricorda mio nonno che era piemontese e guarda caso il suo nome è Natale. Immagini reali che si ciniugano con una sottile venatura di satira e tantissimo realismo.»
Francesco Rossi (13/12/2012) Modifica questo commento

«vanno giu' duro in realta' i versi a meta' tra l'amarezza e la satira... bellissima»
Club ScrivereMidesa (13/12/2012) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Duilio Martino:
Duilio Martino

Duilio Martino
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Ritorno a Fraìne (06/01/2014)

La prima poesia pubblicata:
 
Fumose tracce (29/11/2010)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Amicizia (14/03/2023)

Duilio Martino vi consiglia:
 L’eco nel vespro (26/01/2012)
 Lacrima il cielo sui borghi d’Abruzzo! (10/05/2012)
 Vecchio marinaio (23/02/2012)
 Poeti maledetti (sonetto doppio) (19/09/2011)
 Preludio d’autunno (09/06/2012)

La poesia più letta:
 
Il mio grazie (saluto di commiato per il pensionamento) (03/07/2011, 13527 letture)

Duilio Martino ha 11 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Duilio Martino!

Leggi i 3811 commenti di Duilio Martino

Le raccolte di poesie di Duilio Martino

Duilio Martino su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 17/10/2019
Autore del giorno il giorno 17/10/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 02/03/2015 al 08/03/2015.
Autore della settimana settimana dal 20/01/2014 al 26/01/2014.
Autore della settimana settimana dal 23/07/2012 al 29/07/2012.
Autore della settimana settimana dal 20/02/2012 al 26/02/2012.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Duilio Martino.
Indirizzo personale di Duilio Martino: duiliomartino.scrivere.info

Premio Scrivere 2012
Bestseller d’amore Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore)
Morte dell’anima Poesia a tema libero
Nero di seppia Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie)


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it