Visitatori in 24 ore: 12’663
458 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 457
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’744Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 | a volte sono di stracci e miseria
fradicia nuvola nera
che implode
dentro la sua bufera
a volte sono arancia marcia
sapore di male
nenia letale che sbuffa
a volte sono pozzanghera
senza specchio
fontana senza goccia
a volte sono inferno e pipistrelli
stridore di morte
tatuato a sangue
sulla pelle
a volte sono strega
fra caligine e botte
di picconi e sconfitte
e marce su ripicche
a volte sono iena
che dilania
livore odio furore
maledetto incolore
a volte sono notte stanca
che non calma
artiglio che rode
nervo che duole
a volte sono scheletrica pianta
di spine e vermi
e buio freddo
a volte sono tenebra che ingoia
vita sole gioia
velenifico artiglio che congela
rabbioso dente
che perfora
a volte
sono
sola | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«... la solitudine, a volte, è uno stato mentale... e non sempre basta l'amore per colmare un vuoto esistenziale... di dolore e dispersione... dentro cui ci si smarrisce, rischiando di perdere chi tende continuamente ancore salvifiche...
...la solitudine, a volte... è una scelta...» |
|
| Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|