Visitatori in 24 ore: 19’379
631 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 630
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’372Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
La chiamano superbia.
Ma vago è il confin tra le parole
e quello che la mente intende.
Di un territorio
completamente mai esplorato
il dizionario è mappa.
Parole su parole ricama
l'eschimese intorno al fragile cristallo
che noi chiamiamo solamente neve.
Per quali punti allora passa la strada
in termini, che unisce la superbia all'umiltà?
l'esperto ormai la chiama flessibilità:
leone con le pecore,
pecora con i leoni.
Ma anche in questo campo
è come in guerra,
chi vince comanda sulla storia
e spaccia la sue verità.
Chi in pugno stringe la potenza
controlla le chiavi della conoscenza
Il dizionario e quello che contiene
lo usa solo come gli conviene.
Per essere ascoltati e riveriti allora
bisogna andare con il gregge?
Io, no!
Ai miei significati, amici,
e alle mie rime non rinuncio
a costo di rimanere solo
non son disposto a rinnegare
quel che io chiamo orgoglio e dignità.
Ai saltimbanchi e ai menestrelli
allora io dico
con umiltà strana e caparbia
condita con un pizzico di rabbia:
”chiamatela pur come vi pare,
anche superbia." | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|