eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Ma noi
Uomini
Ma noi,
noi non abbiam nemmeno
la libertà dei gatti
che mai è orfana di affetti.
Tira a folate il vento
ed il tigrato è là
impavido ed altero
a rimirare il mondo
da sopra un qualunque tetto.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Com'è vero quello che sostiene il poeta in una poesia breve ma ben congegnata, con deliziose immagini, impreziosita da consonanze e assonanze che ricamano un contenuto universale e condivisibile.»
«Bella poesia,... sconsolata... sulla vita dell'uomo, così condizionata fino all'inverosimile da barriere che ci creano e che creiamo noi stessi. Dolcissima la comparazione con il gatto, verissima!»
«Dirette e vere le immagini che ci sa trasmettere l'Autore... e forse siamo liberi solo nelle parole che indossiamo... per prendere il volo attraversando le fitte maglie di ragnatele del tempo... che ci impediscono di sottrarci da volontà negate... Apprezzata per stile e intensità espositiva...»