6’305 visitatori in 24 ore
 783 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’305

783 persone sono online
Lettori online: 783
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’254
Autori attivi: 7’473

Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereStefano La Malfa Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga

Hai appena letto:
Il Cantico degli Amanti (ad libitum) Francesca Difonzo neve
Alla porta dell'anima Teodoro De Cesare
Il seme nutriva la tua fertile terra aldo gasparotto
Solo titoli Massimiliano Moresco
Marea Errante Antonio Alessandro

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Uomo, è amaro questo tuo tempo

Sociale
Uomo, è amaro questo tuo tempoE ancora cadi
inginocchiato sotto questo cielo ingrato
tinto di rosso fuoco
teso a coprire te
e la vergogna di questo mondo

cadi, pallido
stanco in volto
in questo giorno avaro di promesse
le mani nude, se inoperose
le mani tieni chiuse, vergognose

cadi, non ti rialzi
secoli di consuetudini schiacciano
grava ogni responsabilità
soffochi in gola il pianto
nemmeno quello ti hanno lasciato

e allora cadi
e getti odio verso te stesso
e quel tragitto che porta a casa
diventa magma
impercorribile sei senza anima
stringi le spalle, hai freddo
la solitudine unica tua compagna
la dignità l'hai sotterrata, da tempo, lungo la strada.
Poesia in esclusiva
rstorace 01/05/2012 18:25 15| 821

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di rstoracePrecedente di rstorace

Nota dell'autore:
«La perdita del lavoro è una tragedia per tutti, ma per un uomo significa perdere anche la propria dignità... Buon primo Maggio a tutti!!»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Mi lascia senza fiato. Bellissima, davvero... Complimenti.»
Elle (01/05/2012) Modifica questo commento

«Primo maggio della disperazione.
Ma chissà se siamo al fondo del fondo o ci sta ancora un oltre.
E dove ci porterà.
Ieri un'altro suicidio.
E domani ancora un vento di morte spirerà tra gli "ultimi" quelli che pagano il prezzo.
Ma sulla coscienza dei tanti: politici, industriali banche e banchieri, preti per non vocazione ed altro, forse essi sono.
Vera e profonda.
Grazie per averla scritta.»
Club ScrivereBruno Leopardi (01/05/2012) Modifica questo commento

«Disperazione e dignità
non è la fame che uccide l'uomo ma, la privazione dei suoi diritti e la dignità
un primo Maggio triste questo, dove il lavoro non è più un diritto ...
Senza più speranze, senza più obbiettivi...
Vissuta e condivisa!!!!»
Club ScriverePatrizia Ensoli (01/05/2012) Modifica questo commento

«Accorata e profonda, il diritto al lavoro tanto disatteso, le tragedie che accadono non possono non lasciare tracce di vergogna. Meritevole riflessione, approvo tantissimo.»
Club ScrivereRita Stanzione (01/05/2012) Modifica questo commento

«Un tema di grande attualità affrontato con una scrittura dura che solca la carta.»
alessandro mazzeo (01/05/2012) Modifica questo commento

«Non lasciamo che il latte da noi versato negl' anni, morte ancora ci doni -
Riflettiamo piutosto su voti dati, da sempre a chi, ha sempre allungato le mani, pensando hai soli propri bisogni - Tema molto attuale, da meditare -
Davvero molto vera, che fa pensare su errori fatti nel passato - PLAUSO -»
angelo cora (01/05/2012) Modifica questo commento

«ci sono riusciti, (ci tengo a sottolineare il plurale perché la confusione è tale, tra ladroni e puttane che non so più chi indicare).
ci sono riusciti, a togliere ogni cosa alla gente fino anche alla vita come giustamente faceva notare Leopardi qui sotto...
ora mi chiedo, quanto ancora durerà il giochino...
un testo che condivido nell'amarezza che traspare...»
EnzoL (01/05/2012) Modifica questo commento

«Poesia che inchioda con le parole ogni respiro, ogni frase si possa aggiungere a quello che già ha scritto l'autrice in questa sua poesia che lascia amarezza e senza fiato. Un applauso per la bellezza del verso e per la sua sensibilità... Bellissima!»
Rita Minniti (01/05/2012) Modifica questo commento

«Non solo c'hanno tradito, ma sono venuti meno anche a un giuramento, quello sulla costituzione, dove recita: Art. 1L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Quindi inutile disquisere, siamo gestiti da degli spergiuri (e questo nasce solo dal loro interesse) si vede sempre gente più esasperata, che viene definita con aggettivi strani ed aggregata sempre a gruppi estremisti, ma credo sia valido anche come ho sc ho scritto anche in una poesia che: Non posso condannarechi per disperazione ha il broncio risentito oppur per fame assume un'espressione vuota L'ingiustizia rende infami pieni di livore.»
Idalgo Visconti (01/05/2012) Modifica questo commento

«una poesia che rispecchia la drammatica situazione odierna alla quale si aggiungono anche i suicidi, oramai all'ordine del giorno, questa crisi uccide più della guerra»
Citarei Loretta Margherita (01/05/2012) Modifica questo commento

«E' vero per un uomo trovarsi senza lavoro ferisce dignità e orgoglio ed è spaventoso. Versi molto apprezzati e l'autrice.»
Nicolina Macari (01/05/2012) Modifica questo commento

«Grande commozione leggendo questi versi densi e amari, un toccante e sensibile pensiero rivolto ad una delle più grandi piaghe del nostro tempo che troppo spesso sconfina in tragedie della disperazione. Applaudo ammirata!»
Donatella Pezzino (02/05/2012) Modifica questo commento

«Argomento di grande attualità trattato con acutezza e maestria in questi versi che ci coinvolgono tutti, come il grave problema della disoccupazione giovanile e la perdita del lavoro spingendo le persone a gesti insani e irrimediabili. versi letti col cuore in gola, !»
maria cavallaro (02/05/2012) Modifica questo commento

«Come non condividere questi versi accorati che trattano un argomento scottante e attualissimo?...La perdita del lavoro può produrre di conseguenza la perdita dell'inserimento sociale... In men che non si dica si può perdere tutto perdendo il lavoro... Molte famiglie sono ridotte alla disperazione, aumenta la depressione e... purtroppo si sta verificando l'aumento dei suicidi fra i licenziati...È terribile tutto questo. Sta diventando una vera e propria piaga sociale...»
Club ScrivereSara Acireale (03/05/2012) Modifica questo commento

«L'uomo è l'espressione del suo tempo e sta scivolando sulla via della solitudine intrisa di falso benessere. Ci sono giovani disoccupati che nemmeno cercano più lavoro, rincorrendo facili disvalori privi di ogni significato. E' la decadenza di una società che si è ubriacata di benessere e che non è più in grado d'affrontare alcun sacrificio.»
Club ScrivereCarlo Fracassi (03/05/2012) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

rstorace:
rstorace
Le sue poesie Le sue 27 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
La fuga (18/02/2012)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
L'adulatore (10/10/2012)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Scorre passione, avvolgimi amore (19/05/2012, 4348 letture)


Cerca la poesia:




messaggio Invia un messaggio privato a rstorace.

rstorace pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it