Visitatori in 24 ore: 7’126
343 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 342
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’277Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
O que tem o poeta é a liberdade
dentro da sua cabeça, para ir
mais longe do que mostra a realidade,
para estranhas ideias perseguir.
O que tem o poeta é a imensidade
do globo inteiro, para imaginar
alheias vidas cheias de bondade,
ou de maldade extrema, universal.
Tem o poeta pois capacidade
de fixar o seu mundo no papel,
os sonhos, os temores e a saudade
que o leitor nunca mais pode esquecer. | 


|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«Traduzione per i non lusofoni. "Il poeta ha la libertà nella sua testa, per andare più lontano di quello che mostra la realtà, per inseguire strane idee. Il poeta ha l’immensità dell’intero globo, per immaginare vite estranee, piene di bontà o di estrema, universale cattiveria. Il poeta ha inoltre la capacità di fissare sulla carta il suo mondo, i sogni, le paure e la ‘saudade’ che il lettore non potrà mai dimenticare. "P. S. Mi si permetta, appena appresa la notizia della morte a Lisbona di Antonio Tabucchi (forse il maggiore studioso italiano di letteratura portoghese) di ricordarlo.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|