eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Si fa presto
Riflessioni
erano passi lenti quelli che accompagnavano il nostro calpestar foglie
sembrava un'accarezzarsi quel tuo sfiorar di labbra
se il treno non fosse ripartito saremmo volati via
avremmo abbandonato il mondo e versato dispotici- mentori nel cestino
attendere diventa sintomatico e paranoico
sfumano lentamente le immagini come a fine proiezione
non era quel cinema retrò però
eravamo io e te mano nella mano
affacciati alla finestra mentre da una pachina abbracciati ci osservavamo
eravamo io e te invecchiati e stanchi ormai
ma sempre legati da quello stringer di mani
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
«...saremmo volati via... già! quel condizionale fa male, evoca impedimenti, altre scelte, obblighi forse... quel treno che riparte, da una sosta che pare la vita che vorremmo... nostalgica, malinconica, mi parla di baci e mani, ricordi per sempre, custoditi come amore che il tempo non cancella e non sfiorisce... sempre vera e profonda autrice, in ogni verso, in ogni lirica, grande capacità di toccare le corde del lettore e vibrarle in echi infiniti»
«Molto bella questa poesia. Segna un passaggio... Persone che percorrono un tratto di vita insieme e che per qualche motivo lasciano che le strade si dividano... Comunque legati da un pensiero, a inventare nuovi sé... Credo di condividere anche il pensiero che sottende...»
«Questa poesia mi ha trasmesso un'immagine. Un film rivisto sempre da capo... un film che deve essere ancora completato... o che forse non si completerà mai. Nonostante non sia ancora completo, è sempre un piacere di sensazioni rivederlo da capo. !»
Totale delle letture delle poesie di questo autore: Barbara Golini vi consiglia: On the wild side (28/10/2013) Awhashtani (12/06/2016) Vita (17/01/2017)
La poesia più letta: Heim (20/10/2009, 11820 letture)