Visitatori in 24 ore: 4’708
422 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 421
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’349Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 | Non vedi più da noi bambin per strada:
frequentan scuole, asili, o le palestre,
vederli puoi soltanto in quei Paesi
che son da rispettar, però arretrati.
Quì in ogni dove, più non si rincorron;
di bimbi ormai ne son rimasti pochi,
e sempre più son figli d’immigrati.
Di frotte solo c’è qualche eccezione
e un caso sto vivendo ed ho vissuto:
La figlia sua lavora, e i nipotini
rimangon utto il giorno a scorazzare.
L’anziana è raro che li stia a guardare
e se disturban si può immaginare:
Son nel cortile tutto il giorno a urlare!
La nonna non è vecchia ed è prestante
ma non li porta a spasso od ai giardini,
tien la tivvù sua accesa tutt’il giorno:
neppur la guarda: è sol per compagnìa.
Senza quei bimbi, e l’abbaiar dei cani
sarebbe il luogo veramente sano ...
Ma per chi usa la mente in riflessioni,
questa sì, è gran rottura di marroni! | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«Ogni riferimento a fatti o persone esistenti è puramente casuale. Vorrei ora aggiungere che in questi anni passati dal 2012 quando l’ho scritta i bimbi sono diminuiti ancora di parecchio, che comincio a sentire la nostalgia, dei loro schiamazzi.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|