3’834 visitatori in 24 ore
 537 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’834

537 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 536
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’485
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Percorsi perduti

Riflessioni
Camminare con te di nuovo insieme
era la meta che m’ero prefisso;
salire insieme il colle dell’orgoglio
per riposare in cima e riguardare
gli anni triti trascorsi a miscelare
parole ebbre in vasi di follia
per comporre pozioni velenose
che fondessero giachi di silenzio,
elmi di assenza, corazze di odio;
e di esse ubriachi, stoltamente
certi che la vittoria nel duello
verbale avrebbe spinto il soccombente
a prona umiliazione, cercavamo
il rinnovarsi del cimento, vinti
dal cupo capovolgersi dei sensi,
dei sentimenti e dal venire meno
d’ogni barlume di ragionamento,
ignari che la Sorte insieme a noi
abbeverata del composto inferno
avrebbe agito come demoniaco
essere contro noi da noi plasmato.
Al sognato procedere la Sorte
ora contrasta ed ogni sforzo vano
rende; alle nostre labbra sconosciute
sono oramai parole di speranza,
frasi di tenerezza, invocazioni
di perdono e d’affetto. Ora parliamo
di Caravaggio e di Tintoretto,
ci confrontiamo sull’impressionismo,
su musiche del sei - settecento,
apriamo discussioni su Leopardi,
forum ristretti sui pittori astratti
ma null’altro rimane oltre l’amara
coscienza che del cibo esistenziale,
cui complemento quanto è detto era,
siamo mancanti e che perfino scendere
dalla collina è impresa superiore
allo stato presente; allora andiamo,
ricercando argomenti smemorati,
a fare spese, a visitare mostre,
a sorbire un caffè, a passeggiare
in centro, lentamente disfiorando
altre coppie, bambini, militari
in libera uscita, studenti soli
coi loro libri e i loro turbamenti,
taluno roseo come un fanciulletto
altri invece spinosi, con le barbe
nere, che ci guardano di sottecchi
forse pensando “guarda questi vecchi
rimbecilliti dove andranno” e pena
provo per loro: diverranno vecchi
come me? Quali empie malattie
o persone potranno ostacolare
la loro gioventù? Quale infernale
o devoto futuro a loro spetta?
E’ forse tutto scritto oppure nulla?
Sono essi preda oppure predatori?
Quale parte, sia meno o più importante,
ha il libero arbitrare in loro vita?
Che la Sorte li assista, che ciascuno
scali la scala che al suo metro è adatta,
che in ognuno germogli quella spiga
che il cuore e la ragione sceglieranno.
Mesto, pensando all’arco di mia vita
mesta, procedo lungo mesta strada
che la pioggia ha bagnato irregolare –
dammi la mano, non lasciarmi andare –
su pieghe corrugate dell’asfalto
barcollo per paura di cadere;
si è fatta sera, queruli lampioni
rilasciano singhiozzi di lucore
giallastro che disegna strani coni
sul sudicio selciato che più sporco
appare dove batte artificiale
la luce che va e viene – dove sei
fuggita non vuoi proprio rimanere
con me dobbiamo ritornare a casa
e parlare anche un po’ di Baudelaire –;
nel silenzio discendo per la strada
ch’ora dichina verso il fondo valle
dove lungi intravedo bianca lastra
di marmo; m’avvicino. C’è il mio nome.
Poesia in esclusiva
Claudio Toccafondi 15/11/2011 00:39 2| 1600

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Claudio ToccafondiPrecedente di Claudio Toccafondi

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Qualcuno potrebbe dire che per come è lunga è noiosa. Niente affatto, è matematicamente una poesia direttamente proporzionale... più è lunga, più è
bella cesellata ad arte e, significativa nel contenuto e, nel modo originale di esporre. Più la leggo e più la rileggo con piacere ... è un dialogo dove io sento la tua voce. Componi da Dio come altri poeti di scrivere: la Perozzi Marina, D'alfonso Andrea, Raggioluminoso, Perlanera, Stanzione Rita, Lia, Afa Gabriella, Citarei loretta, Carlini, la cara signora siciliana Sara, con te Toccafondi Claudio e, pochi altri autori... nell'occasione di incontrare una vostra poesia, per me è un piacere usare occhi e mente insieme per la lettura che non consuma ma arricchisce l'anima .»
iezzi giampiero (15/11/2011) Modifica questo commento

«endecasillabi di un viaggio dantesco verso se stessi e verso il tempo che non si cura di noi, ma guarda e passa... Baudelaire avrebbe apprezzato. E anch'io 30enne in cerca di sé.»
Alessio Falaschi (16/11/2011) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Claudio Toccafondi:
Claudio Toccafondi
Le sue poesie Le sue 264 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Un amore (04/06/2011)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Attesa (08/07/2017)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Verità (07/03/2012, 12023 letture)

Racconti di Claudio Toccafondi
Leggi i racconti di Claudio Toccafondi


Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Claudio Toccafondi.

Claudio Toccafondi pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it