3’930 visitatori in 24 ore
 406 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’930

406 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 405
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’481
Autori attivi: 7’470

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Questa poesia è inserita in:
 Terre delle Fragine di Duilio Martino(47 poesie)
 Tra i borghi d'Abruzzo

Considerazione dell'autore
«Finalista 6^ classificata al "Concorso Letterario Premio Antonio Vivaldi" indetto dal Comitato per le celebrazioni Vivaldiane in occasione della 4^ Edizione del Pomarico Vivaldi Festival. Pubblicazione su Libro- Antologia "Le origini lucane di Antonio Vivaldi".»
Inserita il 26/07/2012  

Il tratto d’un popolo

Sociale
Il tratto d’un popolo(Il tratto d’un popolo lo scrive la storia!
Sfuma la memoria se impera ignoranza...
labile e leggera come anche la gloria
la divora il tempo se regna arroganza).

E migra la moda, lo stile, il buon vino,
rosso maranello, la classe sopraffina,
migrarono statue di santi e madonne,
il Nobel con l’arte, soprabiti e gonne.

Migrante, ma dirlo sembrerà banale,
è la baraccopoli in zona industriale
lamiere ossidate, diacce o arroventate,
la "Silk City" Paterson in Pandraic Cascate.

Una razza pura, sporco meridione,
nordici e terroni, prime distinzione
i "no white" e sputi sulle pelli brune
e i "dago" e i "wop" scesi dalle aliene lune.

Cascame di seta, tinture e cotone,
i primi fermenti d’una ribellione,
l’anarchica idea che in mente già ronza,
tre colpi sparati, quel re ucciso a Monza.

New Orleans e Mortes, corda insaponata
il Times:"Briganti... la violenza è innata..."
Mattmark, Marcinelle, sangue nel carbone,
Monongah e poi Dowson, morire in prigione.

Migrare è "Utopia" squarciata dal mare,
le stive stracolme l’acciaio di bare,
poi la mano nera, l’alibi perfetto,
così avranno un senso le lame nel petto.
Poesia in esclusiva
Poesia inserita in una raccolta
Poesia riproposta
Duilio Martino 18/09/2011 02:04 14| 4079

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Duilio MartinoPrecedente di Duilio Martino

Nota dell'autore:
«A completamento di una silloge dedicata alla Emigrazione Italiana... Abruzzese. Versi senari doppi.»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Ritengo che l'Autore abbia fatto un lavoro sopraffino... pur nella serietà che l'argomento comporta è riuscito ad imprimere ai versi buona fluidità per cui l'opera risulta oltre che interessante anche di piacevole lettura.»
mp47pasquino (18/09/2011) Modifica questo commento

«un originale stile in questa poesia che tratta un argomento spigoloso di una dura realtà. complimenti, un piccolo capolavoro»
Citarei Loretta Margherita (18/09/2011) Modifica questo commento

«sentitissima... quasi un pianto del cuore questa lirica dedicata agli emigranti... storie che l'autore ha saputo impreziosire di riferimenti storici...»
Club ScrivereMidesa (18/09/2011) Modifica questo commento

«stra- d'accordo con Pasqui ...
è una lirica che delizia la lettura
melodica e ben impostata, giunge
ritmata e prepotente, alle orecchie
di chi vuol intendere e si fa denuncia ...
la vedrei bene come lezione di storia
recente dell'Italia e di poesia, nelle scuole ...
(magari una copia anche in parlamento
per quei signori che in buona parte di lì provengono,
ma sembra non vogliano ricordare) ...»
Aldo Bilato (18/09/2011) Modifica questo commento

«Ogni popolo ha la sua storia, essa viene scolpita nel tempo in tutto ciò che ce la fa ricordare. Pensiamo ad oggi quanti popoli fondono le proprie culture in un'Italia che accoglie, pensiamo a ieri quanti italiani di ogni regione( di più del Sud) emigravano, secondo me è un ciclo che non avrà mai fine.
Poesia interessante e intelligente che ho letto con molto piacere... complimenti all'autore»
Shelly Nicole Del Santo (18/09/2011) Modifica questo commento

«e quasi non si riesce a star dietro a quest'impeto di versi, incalzante e prepotente che induce a pensare, ammirati.»
Franca Donà astrofelia (18/09/2011) Modifica questo commento

«Direi che siamo dinanzi ad un'opera completa che unisce alla profondità dei contenuti un'ottima tecnica.
Complimenti all'autore!»
Cinzia Gargiulo (18/09/2011) Modifica questo commento

«Una bella prova d'Autore, questa lirica impegnativa per contenuto e versi. Grande maestria nel saper fondere storia e poesia trattando un tema che mi è molto caro. Se ognuno avesse scritta in fronte la propria storia, chissà, forse le cose sarebbero diverse... M'inchino alla bravura del Poeta»
Fiammetta Campione (18/09/2011) Modifica questo commento

«non posso che essere d'accordo con gli amici qui sotto...'un opera fluida, ritmica, che oltre ad essere molto interessante ed arguta, scivola dando con l'andare a tempo dei suo versi una delicata sinfonia... ammirazione!»
EnzoL (18/09/2011) Modifica questo commento

«mi hai colpita al cuore, nel mio più profondo io nella mia nuova pelle cresciuta e riscrescita accanto a chi dovette lasciare i propri luoghi... dolori mai sanati, sempre più forti... impossibile comprendere, bisogna vivere per capire... un giorno qualcuno mi disse che più il tempo passa e più il dolore d'esser lontani dalla propria terra si fa forte anziché alleviarsi, allora non credetti... ora so! Chiudo questo commento con le lacrime agli occhi... grazie per aver speso questi bellissimi versi per noi "espatriati"...»
Barbara Golini (18/09/2011) Modifica questo commento

«Lirica imponente, ritrovo in queste rime, tutto il dolore e la fatica dei racconti dei miei nonni ... emigranti per forza e costrizione, bella... commovente e molto sentita ...
Grande lezione, in tutti i sensi... Complimenti! !»
Club ScriverePatrizia Ensoli (18/09/2011) Modifica questo commento

«Complimenti, che dire...? toccante e ben strutturata...»
Idalgo Visconti (18/09/2011) Modifica questo commento

«Un poeta che sempre si distingue per intensità e fluidità dei versi. Ma anche per la profondità del sentire e del rinnovare in chi legge emozioni forse mai sopite.
Si, porla davanti a tutti perché è utile ridisegnare agli occhi la storia che molti hanno dimenticato. Affermare che la trattengo, mi pare superfluo. La mia ammirazione»
elena rapisa (21/12/2012) Modifica questo commento

«Splendida amico mio, davvero. L'ho apprezzata molto!!!»
Club ScrivereGiuliano leandro loy (21/12/2012) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Duilio Martino:
Duilio Martino

Duilio Martino
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Ritorno a Fraìne (06/01/2014)

La prima poesia pubblicata:
 
Fumose tracce (29/11/2010)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Amicizia (14/03/2023)

Duilio Martino vi consiglia:
 L’eco nel vespro (26/01/2012)
 Lacrima il cielo sui borghi d’Abruzzo! (10/05/2012)
 Vecchio marinaio (23/02/2012)
 Poeti maledetti (sonetto doppio) (19/09/2011)
 Preludio d’autunno (09/06/2012)

La poesia più letta:
 
Il mio grazie (saluto di commiato per il pensionamento) (03/07/2011, 13527 letture)

Duilio Martino ha 11 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Duilio Martino!

Leggi i 3811 commenti di Duilio Martino

Le raccolte di poesie di Duilio Martino

Duilio Martino su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 17/10/2019
Autore del giorno il giorno 17/10/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 02/03/2015 al 08/03/2015.
Autore della settimana settimana dal 20/01/2014 al 26/01/2014.
Autore della settimana settimana dal 23/07/2012 al 29/07/2012.
Autore della settimana settimana dal 20/02/2012 al 26/02/2012.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Duilio Martino.
Indirizzo personale di Duilio Martino: duiliomartino.scrivere.info

Premio Scrivere 2012
Bestseller d’amore Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore)
Morte dell’anima Poesia a tema libero
Nero di seppia Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie)


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it