Visitatori in 24 ore: 6’294 781 persone sono online Autori online: 2 Lettori online: 779
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’254 Autori attivi: 7’473 Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Occorre adesso
Uomini
Occorre ora saper
accompagnare il Tempo,
come si fa danzando,
con ben studiati
ed eleganti passi
ed appropriate mosse,
senza lasciar che troppo in fretta
se ne fugga via, né provar
di trattenerlo oltre dovuto.
Accompagnarlo sempre,
comunque sia,
assaporando d'ogni canzone,
d'ogni romanza,
la differente melodia e l'andamento,
l'orecchio teso ai tocchi di metronomo
per dare giusto ritmo al movimento.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Saper accompagnare il Tempo significa saper cogliere l'attimo presente, viverlo intensamente, né più indietro nel passato, né più avanti nel futuro, seguendo il ritmo e l'andamento che ci suggerisce lo scorrere incantato e lieve della vita stessa. Bellissime metafore!»
«Dolcissima poesia e delicata armonia dell'essere che tratteggi capace di essere al mondo con la grazia di chi sa quando ritrarsi e quando avanzare sapendo anche seguire il tempo senza lasciarsi cose indietro e senza andare troppo avanti con i sogni. Un grande traguardo sarebbe questo per l'uomo! Bella poesia, mi è piaciuta molto!»
«Titolo non potrebbe essere più azzeccato – una riflessione da segnalare sul nostro blocco notes – per rammentarci che nella vita non bisogna tralasciare niente, perché il tempo è tiranno, non torna indietro – e come si suol dire "ogni lasciato è perso!".»