3’893 visitatori in 24 ore
 246 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’893

246 persone sono online
Lettori online: 246
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’484
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereLuigi Ederle Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

Hai appena letto:
Risvolti imprevedibili (La donna col cappello di paglia) Duilio Martino

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Questa poesia è inserita in:
 Terre delle Fragine di Duilio Martino(47 poesie)
 Tra i borghi d'Abruzzo

Questioni meridionali

Sociale
Questioni meridionali*
Soffiò un nuovo caldo vento sull’Europa liberale
ma il borbone non comprese movimento sì letale
cospirò così il Piemonte pregustando il bei tornesi
portò guerra e depredando rimpinguò i suoi fondi spesi.

Profittando di Giuseppe e belve rosse scatenate
fuoco a polveri in Palermo Due Sicilie conquistate
coi briganti il partigiano non sapea d'esser confuso
dando al mite Franceschiello quel suo umile tributo.

Prigioniero a Fenestrelle pane ed acqua tutto il verno
gli parea d'aver traslato solo in altro muto inferno
savoiardo il servitore celò arguto l'intenzione
poi tramando sottobanco perseguì solo annessione.

Fu coniata proprio allora la parola meridione
campi e industrie distaccate così nacque la "questione".
Poesia in esclusiva
Poesia inserita in una raccolta
Duilio Martino 16/07/2011 13:05 12| 3490

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Duilio MartinoPrecedente di Duilio Martino

Nota dell'autore:
«Verso ottonario doppio.
Punti vista, ma alcune cose sono INNEGABILI!
Tutti erano toccati dal vento liberale, molti volevano l'Unità...POCHI VOLLERO, ED OTTENNERO, L'ANNESSIONE PROVOCANDO CON IL TRASFERIMENTO DELLE ATTIVITA' INDUSTRIALI AL NORD (macchinari del fiorente regno delle Due Sicilie furono trasferiti nelle città del Nord)...e lasciando al Sud l'gricoltura... la scelta fu devastante e iniziò la dispora che mai il Sud aveva conosciuto fino ad allora (i primi emigranti italiani sono partiti indiscutibilmente dalle regioni del Nord).
TORNESE = LA MONETA DEI BORBONI
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Punti di vista, certo... Come fece un esercito così forte a soccombere davanti a mille facinorosi? Perché i generali napoletani non diedero praticamente mai l'ordine di sparare sui garibaldini? Probabile corruzione, con bella moneta sonante messa a disposizione dalla massoneria inglese (è questo, almeno, che ipotizza Umberto Eco nel suo ultimo romanzo, "Il cimitero di Praga") . Punti di vista... Il mio è che, se il popolino napoletano avesse appoggiato la Repubblica del 1799, la conquista dell'Italia si sarebbe fatta allora, e partendo dal Sud! (Si veda anche il Cuoco.)»
Antonio Terracciano (16/07/2011) Modifica questo commento

«uno spezzone di storia molto importante per noi, raccontato e abilmente inserito in questo poesia che odora di antico e inganni, forse ancora oggi mai svelati ottima poesia, apprezzata»
Moreno il Duca (16/07/2011) Modifica questo commento

«E' risaputo, la storia la scrivono i vincitori, certo i metodi (corruzione massoneria, poteri forti) non erano dissimili a quelli di oggi... siamo il popolo del gattopardo, cambiamo tutto affinche tutto rimanga uguale...
Piaciuta tantissimo e condivido la descrizione storica!»
Idalgo Visconti (16/07/2011) Modifica questo commento

«La dolorosa 'questione meridionale' è quanto mai attuale e purtroppo non si risolverà fin quando il potere sarà esercitato in modo iniquo e ingiusto.
Un tributo particolare a questo Autore che non solo scrive delle liriche godibili dal punto di vista stilistico, ma affronta un argomento 'spinoso' con maestria ed ironia, ne risulta un piccolo capolavoro. Applausi!»
Fiammetta Campione (16/07/2011) Modifica questo commento

«Una questione sociale e storica alla quale ho dedicato due poesie... di notevole interesse! L'argomento meriterebbe più di un articolo e la storia ri- scritta senza interessi di parte... complimenti!»
Dany Blasi (16/07/2011) Modifica questo commento

«Uno stralcio della storia dell'uomo abilmente espresso in questa bellissima lirica... Apprezzatissima, complimenti!»
Luigi Arcopinto (16/07/2011) Modifica questo commento

«L'Autore ha mirabilmente dato ennesima prova della sua versatilità e di una eccellente capacità di padroneggiare la tecnica. Un testo apprezzatissimo e profondamente condiviso nel suo contenuto.»
Stefania Stravato (16/07/2011) Modifica questo commento

«se nelle scuole insegnassero la storia in versi, come questi espressi magistralmente nella tua lirica, sicuramente sarebbe una materia molto gradita... ciò che mi addolora è constatare che a 150 anni dall'unità italiana, ancora vi sia il campanilismo nord contro sud... complimenti fiocco»
Citarei Loretta Margherita (16/07/2011) Modifica questo commento

«Una poesia molto bella. Un importante accenno alla questione meridionale. Ci sarebbe da dire molto a riguardo. Una triste storia che ha segnato la fine del nostro Amato Sud .Complimenti!»
Club ScrivereCaterina Zappia (16/07/2011) Modifica questo commento

«Strabiliante poetare, dallo stile armonioso e tradizionale, su passati eventi storici che
l'autore sa magnificamente tradurre in versi
Poesia molto apprezzata»
Club ScrivereSilvia De Angelis (16/07/2011) Modifica questo commento

«Pagine di storia narrate in modo subilme ed originale, piacevole ed apprezzatissimo.»
Franca Donà astrofelia (16/07/2011) Modifica questo commento

«magnifica struttura e versi sapientemente incastonati per una lirica che narrà storia passata ma purtroppo anche odierna... una disputa che non trova soluzione! complimenti all'Autore un lavoro ammirabile!»
EnzoL (17/07/2011) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Duilio Martino:
Duilio Martino

Duilio Martino
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Ritorno a Fraìne (06/01/2014)

La prima poesia pubblicata:
 
Fumose tracce (29/11/2010)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Amicizia (14/03/2023)

Duilio Martino vi consiglia:
 L’eco nel vespro (26/01/2012)
 Lacrima il cielo sui borghi d’Abruzzo! (10/05/2012)
 Vecchio marinaio (23/02/2012)
 Poeti maledetti (sonetto doppio) (19/09/2011)
 Preludio d’autunno (09/06/2012)

La poesia più letta:
 
Il mio grazie (saluto di commiato per il pensionamento) (03/07/2011, 13527 letture)

Duilio Martino ha 11 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Duilio Martino!

Leggi i 3811 commenti di Duilio Martino

Le raccolte di poesie di Duilio Martino

Duilio Martino su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 17/10/2019
Autore del giorno il giorno 17/10/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 02/03/2015 al 08/03/2015.
Autore della settimana settimana dal 20/01/2014 al 26/01/2014.
Autore della settimana settimana dal 23/07/2012 al 29/07/2012.
Autore della settimana settimana dal 20/02/2012 al 26/02/2012.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Duilio Martino.
Indirizzo personale di Duilio Martino: duiliomartino.scrivere.info

Premio Scrivere 2012
Bestseller d’amore Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore)
Morte dell’anima Poesia a tema libero
Nero di seppia Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie)


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it