3’798 visitatori in 24 ore
 321 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’798

321 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 318
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’487
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiomiri Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privatoClub ScrivereStefana Pieretti Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Casa mia

Dialettali
Casa mia
'sta casa che me so' costruita mattone su mattone
co' 'nsacco de fatica me fa ringalluzzì tutta perchè
ciò messo drento 'nsacco de sensazioni d'amore
de 'a vita mia che 'e staggioni hanno fatto cresce giorno pe' giorno

museo der core è piena de virgurti e de ricordi che nun
cianno 'ngrande valore de sordi ma de tanti affetti grandi
che fanno volà 'e scintille 'nfino ar soffitto e riempieno
er core de balocchi

però se oggi se guardamo 'nsilenzio ner tempo ch'è passato
co' quarche acciacco 'npiù
che fa scaturì puro 'npò de malinconia...
ma 'nfonno ce sta tanta contentezza de fa
come me pare a casa mia

T R A D U Z I O N E
questa casa che ho costruito mattone su mattone
con molta fatica mi rende gioiosa perché
ci ho messo dentro tante sensazioni d'amore
della mia vita che il tempo ha fatto crescere giorno per giorno

museo del cuore è piena di emozioni e ricordi
che non hanno grande valore economico ma di grandi affetti
che scatenano scintille fino al soffitto e colmano
il cuore di doni

però oggi ci guardiamo in silenzio nel tempo trascorso
con qualche acciacco in più
che fa scaturire un po' di malinconia...
ma in fondo c'è tanta contentezza di fare
come voglio a casa mia
Poesia in licenza Creative Commons
Club Scrivere Silvia De Angelis 16/06/2011 07:24 19| 3069

Creative Commons LicenseQuesta poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Silvia De AngelisPrecedente di Silvia De Angelis

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«il fascino del dialettale è indubitabile... quando sapientemente utilizzato a fini poetici. Complimenti»
mario calzolaro (16/06/2011) Modifica questo commento

«che sorpresa leggerti in versione dialettale! sono ammirevolmente colpito dall'Autriche che riesce sempre a scrivere bellissime poesie e denota una dimestichezza con vari stili di scrittura... la poesia qui scritta ben rappresenta l'archetipo della casa del nido, costruito con fatica e vissuto con le sue bellezze ed affetti. un tema molto sentito sopratutto in italia... cosa altro aggiungere se non un abbraccio ammirato a questa Poetessa che tutti i giorni mi regala emozioni.»
EnzoL (16/06/2011) Modifica questo commento

«Simpatica poesia dialettale, scorrevole nel verso e piacevolissima nelle immagini. Sempre apprezzata l'inesauribile vena di questa bella autrice»
Francesco Fabris Manini (16/06/2011) Modifica questo commento

«Una casa costruita con la fatica ed il sacrificio è il rifugio più prezioso, costode dei nostri sentimenti. Delle nostre gioie e delle nostre angosce. Insomma della nostra vita. Tutti sentimenti espressi in modo sublime dall'autrice.»
Antonella Modaffari Bartoli (16/06/2011) Modifica questo commento

«La versione dialettale nulla toglie alla profondità e alla eleganza dei Versi così ben espressi dall'Autrice.
La casa, il nostro nido, simbolo dei tanti sacrifici e rifugio dei nostri Sogni.»
Garbofania (16/06/2011) Modifica questo commento

«versione poetica dialettale molto accogliente su un costruito della gioiosa fatica che ha il suo inertposto nel cuore... molto bella»
Club ScrivereSplendido Leotta Michele (16/06/2011) Modifica questo commento

«non credevo ai miei occhi quando ho letto la tua lirica; se non fosse che sapevo l'autrice chi fosse, avrei creduto trilussa.
ancora una volta stupisci»
vinfra47 (16/06/2011) Modifica questo commento

«La costruzione e la protezione del "nido" nei nostri sudati tormenti, emozioni, dolori, gioie, amori e sogni... in una forma dialettale incisiva che si coglie di primo acchito senza bisogno di traduzioni, anzi che emana il suo fascino proprio nei versi espressi nella lingua natia!»
Giorgio Dello (16/06/2011) Modifica questo commento

«Trovo molto fluido alla lettura l'originale
quanto è calda l'immagine della casa, trasmette infinite emozioni ... amori, famiglia, amanti, bambini e AMICIZIA! Stupenda, complimenti ...»
Sadness (16/06/2011) Modifica questo commento

«La casa è tempio della nostra vita e frutto delle nostre fatiche in cui gelosamente custodiamo come scrigno i nostri preziosi affetti. Bellissima e raffinata, molto gradita nella musicalità del vernacolo. Piaciuta immensamente.»
Club ScrivereAngela Rainieri (16/06/2011) Modifica questo commento

«la casa come rifuggio dal mondo... e da tutto il resto, complimenti, molto piaciuta»
Emanuele Martina (16/06/2011) Modifica questo commento

«L'espressività di un dialetto si legge se c'è il tocco speciale dell'autore, e in questa poesia c'è, è un grande tocco. Complimenti alla poetessa, anche per il contenuto.»
Club ScrivereRita Stanzione (16/06/2011) Modifica questo commento

«Nella proprio casa c'è un vissuto che rimane in piedi stagioni dopo stagioni, ci sono storie affetti e anche acciacchi, ma nulla sarà mai perduto.
Bellissima, il vernacolo rende la poesia ancora più particolarmente affascinante»
Shelly Nicole Del Santo (16/06/2011) Modifica questo commento

«Sta casa che ho costruito co tanto amore, che è ricca de ricordi, de attimi felici, cià la cosa più bella: che lì pozzo fa come me pare. Mi piace molto la chiusa di questa bella poesia in dialetto. Sempre magistrale.»
filiberto (16/06/2011) Modifica questo commento

«La casa, il nostro rifugio, che costruiamo con amore e sacrifici e riempiamo di ricordi il cui valore affettivo è immenso. Lì ci sentiamo sicuri e liberi di fare quello che ci pare.
Veri e condivisi i concetti espressi dall'autrice che ben si esprime anche in dialetto.»
Cinzia Gargiulo (16/06/2011) Modifica questo commento

«mi ha commosso, ho pensato ai tanti sacrifici fatti per avere la casa, ottima, scritta in un vernacolo magistrale, notevole, complimenti»
Citarei Loretta Margherita (16/06/2011) Modifica questo commento

«splendida sempre in ogni verso e in ogni modo d'espressione. Casa è noi stessi, il nido e l'amore nell'intimità più vera.»
Franca Donà astrofelia (16/06/2011) Modifica questo commento

«molto bella e spiritosa un autrice molto valida»
Club ScrivereMr Magoo (17/06/2011) Modifica questo commento

«in vernacolo regala emozioni grandi il nostro rifugio la nostra casa pregna di ricordi, emozioni vissute... una casa amata proprio perché costruita con sacrifici... il mio elogio»
Club Scriverecarla composto (19/05/2014) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Silvia De Angelis ha pubblicato in:

Libro di poesieSe tu mi dimentichi
Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori

Pagine: 208 - € 11
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214


Libro di poesieTu che mi ascolti
Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori

Pagine: 240 - € 12
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108


Libro di poesieAnime in versi
Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere

Pagine: 132 - € 10,00
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061


Libri di poesia

Silvia De Angelis:
Silvia De Angelis

Silvia De Angelis
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
A sera (09/01/2019)

La prima poesia pubblicata:
 
Nuovo nascer (12/11/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Dietro le spalle (31/03/2023)

Silvia De Angelis vi consiglia:
 Rarefatta solitudine (04/02/2019)
 Amore clandestino (01/02/2019)
 La cattiveria (13/01/2019)
 Il canto della luna (04/12/2018)
 Autentica (18/01/2019)

La poesia più letta:
 
Eremo passionale (11/06/2010, 15382 letture)

Silvia De Angelis ha 14 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Silvia De Angelis!

Leggi i 17195 commenti di Silvia De Angelis


Leggi i racconti di Silvia De Angelis

Le raccolte di poesie di Silvia De Angelis


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 26/11/2018 al 02/12/2018.
Autore della settimana settimana dal 21/11/2011 al 27/11/2011.
Autore della settimana settimana dal 20/06/2011 al 26/06/2011.
Autore della settimana settimana dal 18/01/2011 al 24/01/2011.

Autore del mese
Autore del mese il mese 06/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Silvia De Angelis.
Indirizzo personale di Silvia De Angelis: silviadeangelis.scrivere.info

Premio Scrivere 2011
Rivederti Tema libero
L'ultima prece Vittime da zolfo e piombo
Premio Scrivere 2010
Lapislazzuli Tema libero


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it