eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Di ansa in ansa
di valle in valle
eternamente scorre
tra variegate sponde
il grande fiume
che scende al mare
laddove limpida galleggia
l'infinita sera di Fata Morgana.
E là, ritta,
la grande casa del vento
starà ad aspettare
e porte non avrà
né vetri alle finestre
o scuri di persiane.
Siamo figli
di distanze calcolate, misurate,
in un tempo lesinato
che ondeggia stando fermo
entro i semplici orizzonti del finito.
Fu natura ed é destino:
nulla d'altro da sapere
e nient'altro da vedere?
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Piaciuta e apprezzatissima questa poesia. La metafora del fiume come la vita, destinata a concludersi e dimidiata tra natura e destino. Cito l'autore: "Siamo figli di distanze calcolate, misurate, di un tempo lesinato che ondeggia stando fermo entro i semplici orizzonti del finito". Complimenti.»
«...nella misura esatta del tempo... senza argini e porte il nostro destino che ondeggia fermo dentro i limiti del nostro orizzonte... Infinita è la domanda che ci pone la chiusa... sulle riflessioni oltre il nostro ...finito... Stupisce sempre la musicalità dei suoi versi...»