Visitatori in 24 ore: 5’135
517 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 516
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’246Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
L'amuri di 'na matri è accussì granni
ca natru 'u stissu nun si po truvari,
ponu passari tanti e tanti anni
è sempri chiddu, nuddu 'u fa canciari
'ncumincia quannu sì intra d'idda
ca ti disegna ccu la fantasia
puru ca sì quantu 'na nucidda
fa li so cosi mentri penza a tia.
Ti parra, ti fa sèntiri 'a so vuci,
ti cunta 'i nuvità di la so vita,
poi tocca 'u ventri ccu li manu duci
e fa lu cuntu di misi ccu li jita.
E quannu di duluri arriva l'ura
ti raccumanna 'a vergini Maria,
pur'Idda matri e di santa natura
ca t'accumpagna sempri ppi la via.
E quantu voti 'a notti la fa jornu
quannu chianci e la fami ti veni,
ccu l'occhi aperti e 'ntesta lu fastornu
ti strinci o pettu e lena li to peni;
poi t'accarizza 'ndi la to facciuzza,
ti fa la 'nnacatedda duci duci
tu chiudi l'occhi mentri 'a to mammuzza
ti canta a ninna nanna a menza vuci:
Passa lu tempu, crisci e ti fai granni,
lu munnu 'u vo' pigghiari a muzzicuni,
Idda sta pinzirusa e 'ntra l'affanni
soffri ppi tia, ma tu nun ti n'adduni.
li notti aspetta a tia 'ntra 'i fastorni
sta ccu l'aricchi a sèntiri u purtuni
e si cueta sulu quannu torni
poi chiudi l'occhi 'ntra du' suspiruni.
ppi idda 'un crisci mai, sì sempri nicu
ti chiama sempri ccu lo so mizzigghiu,
difenni sempri a tia d'ogni nimicu
lu scopu da so vita è ppi tia figghiu
e mentri la so testa si fa bianca
la forza s'assuttigghia e li duluri
sempri cchiù spissu tu la vidi stanca
ma nun finisci mai di dari amuri. | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Dedicata a tutte le mamme del mondo, quelle mamme, che certe volte, qualcuno, dimentica i sacrifici che hanno saputo affrontare per noi figli quando ancora non eravamo in grado di capire. Ecco perché non dobbiamo mai, per nessun motivo, mettere in dubbio che la mamma è una sola.» |
|
|