5’316 visitatori in 24 ore
 427 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’316

427 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 426
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’240
Autori attivi: 7’473

Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGrazia Longo Messaggio privatoClub Scrivereclaudio coppini Messaggio privatoClub ScrivereDiana Olteanu Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga
Febbraio di Elena Spataru

Hai appena letto:
Quello che di te rimane Salvatore Azzaro da Giarratana
Da vecchi Anna Maria Cherchi
Bang! White
Ipocrisia Antonio Guarracino
Assòlo maria grazia savonelli

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 2 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte

Considerazione dell'autore
«E' stata la prima poesia un pensiero che mi ha spinto a vincere la timidezza ed avere il coraggio di scrivere, quello che sento e quello in cui credo.»
Inserita il 09/10/2011  

Perché non dico t'amo Amore
Perché non dico t'amo
Amore,
parola abusata
parola lacerata
come un giardino calpestato
parola tradita
trasformata in bugia
parola deturpata
come un quadro sfregiato.
Parola sprecata
maschera
per innate passioni
parola violata
della sua verginale bellezza
parola dissacrata
dell'apoteosi di quel sentimento
che il mondo ha creato
Parola abiurata
vinta dalla quotidiana volgarità
Parola senza forza
che non accende più l'anima
se non con voluta illusione

Parola assopita
che non risveglia più
quello smisurato sentimento
che provo accarezzando il tuo volto.

Ecco perché ti dico solo
un sincero ti voglio bene
Poesia in esclusiva
Poesia riproposta
Idalgo Visconti 06/03/2011 01:14 10| 10247

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


Successiva nell'Albo d'oroPrecedente nell'Albo d'oro
Successiva di Idalgo Visconti nell'Albo d'oro

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«condivisibile il sentimento di svalutazione che coglie pronunciando una parola così abusata e tradita, svestita e rivestita di volgarità, così mal usata, direi stuprata... amore... eppure per un cuore puro e sincero... non v'è altro modo di esprimere l'abbandono a questo sentimento eterno... riflessione accattivante»
Angela Fragiacomo (30/04/2011) Modifica questo commento

«La rileggo con estremo piacere, abbiamo gia parlato a lungo su questo tema e, devo dire che onestamente è molto, molto meglio un " Ti voglio bene " vero, pulito e sincero, di parole vuote, di " TI AMO " effimero e non sentito che spesso viene usato impropiamente!!
Un caro e profondo bene che penetra e unisce in eterno... Una grande e schietta riflessione, ripulita da ipocriti paroloni...
Bellissima e più la rileggo più la sento!!»
Club ScriverePatrizia Ensoli (09/10/2011) Modifica questo commento

«bisogna però vedere quale bocca lo pronuncia, anche se l'amore si dimostra più coi fatti che con parole, bellissima poesia»
Citarei Loretta Margherita (09/10/2011) Modifica questo commento

«Non si può commentare perché si commenda da sola, voglio solo sottolineare il dolore che vive l'autore nella piena e matura coscienza della caducità dell'amore.»
Antonella Avolio (09/05/2012) Modifica questo commento

«splendida poesia fatta di versi armoniosi, espressa con parole di una sconcertante profondità e di una sincerità che proviene dal profondo del cuore. non sono del tutto d'accordo col commento dell'amica Patrizia, credo che l'autore preferisca un "ti voglio bene" non perché sarebbe ipocrita pronunciare un " ti amo" non sentito (il suo amore infatti è sincero per sua stessa ammissione) ma perché quel ti amo è stato già troppo sporcato da altre bocche bugiarde, inflazionato, e ha mascherato situazioni che con il vero amore avevano ben poco da spartire . complimentissimi»
francesca maria soriani (01/08/2012) Modifica questo commento

«Vero, la parola "amore"è troppo abusata, la si usa con troppa superficialità facendole perdere il suo reale significato... Leggendo questa riflessione mi è venuta in mente un'intervista a Luciano de Crescenzo che diceva "l'amore passa, il bene resta"...
La poesia è ben scritta e veicola il suo messaggio con chiarezza.
Molto apprezzata!»
Cinzia Gargiulo (12/09/2012) Modifica questo commento

«Molto spesso accade che si pronunci questa parola con disinvoltura e spensieratezza, vittime di un momento carico di trasporto. A volte ce lo strappano dalla bocca, quando chi ci induce a dirlo ha qualcosa di speciale che ci rapisce il cuore. Il Ti Amo serio, quello che dovrebbe rappresentare un senso di amore profondo va consegnato con verità... e sono d'accordo quando viene impiastrato come vernice solo per rendere il tutto più colorato, usato come raggetto di sole, come una fetta di tiramisù in un momento grigio di qualcun altro... Ridiamogli significato. Può bastare il ti voglio bene...»
Elle (16/05/2013) Modifica questo commento

«Riflessione che condivido pienamente. Lo dico spesso, che "amore" è una parola abusata, a volte sta per voler possedere, desiderare, non così spesso sta per "voler (il) bene " . Ti amo è passionale, e, quando va bene, il voler bene è un sentimento molto più profondo e alto.
Bellissima poesia che ho riletto con lo stesso piacere»
valencia47 (16/05/2013) Modifica questo commento

«Disamina ineccepibile e pienamente condivisibile... ma continuo a pensare che la parola amore abbia in sè una forza che, se scevra da ipocrisie... abitudini... abusi... possa ancora... e ancora muovere il mondo.
Ci siamo mai stancati del pane quotidiano?»
nemesiel (16/05/2013) Modifica questo commento

«la parola amore non deve divenir abitudine, consuetudine...
un modo di parlare senza senso...
dir "ti amo" e prendersi la responsabilità dal cuore che lo suggerisce...
Anche sussurar" ti voglio bene "non è da meno,
parola importante nel gergo dell'amore...
Credo bisogna agire sempre di cuore ...farlo parlare e ascoltarlo...
per non sbagliare mai ...apprezzata poeta!»
Club ScrivereAdele Vincenti (18/02/2016) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:

smiley bellissima e sentita (Loreta Carcaterra)


Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Idalgo Visconti:
Idalgo Visconti

Idalgo Visconti
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Perché non dico t'amo (06/03/2011)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Stargate (21/01/2020)

Idalgo Visconti vi propone:
 Perché non dico t'amo (06/03/2011)
 Il Gladiatore (03/02/2012)
 Ladro d'amore (04/08/2011)

La poesia più letta:
 
L'abbraccio (10/10/2011, 14244 letture)

Idalgo Visconti ha 6 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Idalgo Visconti!

Leggi i 1881 commenti di Idalgo Visconti


Leggi i racconti di Idalgo Visconti

Le raccolte di poesie di Idalgo Visconti


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 21/01/2020
Autore del giorno il giorno 21/01/2020
Autore del giorno il giorno 14/08/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 03/09/2012 al 09/09/2012.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Idalgo Visconti.
Indirizzo personale di Idalgo Visconti: idalgovisconti.scrivere.info

Premio Scrivere 2016
Poeta e poesia La poesia e il Poeta (Impressioni)
Ultime riflessioni Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2014
Vortice (tutto e nulla) I nodi del destino (Riflessioni) Menzione speciale
Incontro Tema Libero
Premio Scrivere 2012
Fisica di un amore Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore)
Gioia e dolore Poesia a tema libero
Nascere nella Notte Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie)


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it