3’785 visitatori in 24 ore
 273 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’785

273 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 271
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’487
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scrivereclaudio coppini Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

Hai appena letto:
Orme brezzadasudovest

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Questa poesia è inserita in:
 In metrica (settenari e endecasillabi) di Michele Tropiano(5 poesie)

Elogio del male

Satira
Elogio del male
Parla il male (1)

I
Comunque di me parlino
volgarmente i mortali
io solo guido e regno
questo mondo malato
io da sempre piantato
come un'alta sequoia
che una selva sovrasta
dall'inizio dei tempi
già da quando Caino
il mio nobile figlio
versò 'l sangue fraterno
passando per imperi
violenti e sanguinose
battaglie che da sempre
hanno riempito il mio
calice dove ho sempre
bevuto degustando
il sapore de' vinti e
de' vincitori sciocchi
sì credendo d'aver
ottenuto qualcosa
se non sol la mia gloria.

II
Capitato è per caso
che mi fermassi qui
nel bello e italo regno (2)
e per caso v'ho udito
del vostro imperatore
o come lo chiamate
voi adesso il presidente
(ma di quale consiglio
se fa tutto da solo?)
e di questo parlare
ora io voglio con voi
ché con voi mi compiaccio
lui l'avete ben scelto
dato che rappresenta
quasi perfettamente
ciò che io voglio per voi
perché voi non sapete
come i bambini ciò
che è giusto per voi tutti
mortali feccia sacra
ad un dio che non c'è
fra di voi mentre io sì.

III
Ho letto sui giornali
delle sue pagliacciate
ma voi cosa credete?
che a me non sia gradito
burlare anzi da sempre
un grande mattacchione
io sono e quell'omino
gagliardo tanto è caro
a me ed alla mia corte
cortigiane puttane
di cui giù mi circondo
e lui lo stesso qui
(in terra di poeti
scrittori e anche pittori)
combina alla sua villa
pagando ed elargendo
mentre voi qui nuotate
in un mare di merda
sì come oro colato
per lui che non se ne
frega un cazzo di nulla
se non sol di se stesso.

IV
La mia volgarità
non ritengo vi turbi
abituati a ben altro
voi siete, o d'italica
regal stirpe discesi!
quanto vi amo sapete
abbandonaste invero
la strada retta grazie
a lui che ora vi regna
poiché grande lui fu
quando fin dall'inizio
vi buggerò sì al trono
salì e cambiò le leggi
in modo da non esser
mai toccato da alcuno,
oramai vi controlla
con le televisioni
ad arte sistemate
per non farvi sapere
la vera verità
su di lui e sulla sua
cara gente degenere.

V
Così spero che il mondo
ben comprenda la sua
grande mente funesta
che gran lodi da me
per sempre lui avrà
e spero che per lungo
tempo ancora al governo
rimarrà fino a quando
la Morte chiamerà
anche lui ed io così
spedirlo ad Antenora (3)
potrò da mio fratello
Lucifero ove soffrono
chi come lui tradiron
lor patria grandiosa,
io non scherzo attenzione
io qui adesso concludo
e comunque vi dico
applaudite vivete
state bene e bevete
discepoli miei
continuate così.

(1) Si veda in proposito il testo satirico "Elogio della Follia" di Erasmo da Rotterdam, di cui l'inizio: «Utcumque de me vulgo mortales loquuntur [...]» («comunque di me parlino volgarmente i mortali») e la fine «Quare valete, plaudite, vivite, bibite [...]» («per cui state bene, applaudite, bevete»)
(2) L'Italia, il "bello e italo regno" come scrisse Ugo Foscolo nei suoi "Sepolcri"
(3) Antenora era il girone dantesco in cui finivano i traditori della patria, precisamente la seconda zona del IX cerchio.
Poesia inserita in una raccolta
Michele Tropiano 06/02/2011 17:21 2| 1476

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.



SuccessivaPrecedente
Successiva di Michele TropianoPrecedente di Michele Tropiano

Nota dell'autore:
«Nell'imagine: un'illustrazione di Gustave Dorè raffigurante il Cocito, il lago ghiacciato nel nono cerchio dell'inferno dantesco, il cerchio dei traditori.
METRICA: SETTENARI
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Le nostre esternazioni, purtroppo, non hanno orecchie e quelli che ascoltano, spesso, fanno finta di non sentire. Se l'immoralità si fa costume e viene amplificata dalla politica quale sarà il riferimento dei giovani che si affacciano al mondo? Il mio non è perbenismo bigotto. Ne l'uno e nell'altro. Sono amare considerazioni che scaturiscono dal constatare che ormai ci siamo incamminati su una deriva scivolosa che porterà solo nel fango!»
Salvatore Armando Santoro (08/02/2011) Modifica questo commento

«Bella la lirica, bella anche l'idea e forti i concetti espressi. Interessanti gli spunti tratti da opere di autori famosi, che arricchiscono la conoscenza del lettore, quale che sia. Di sicuro impatto. Peccato che la forma ed il lessico, nonché la scorrevolezza di quanto scritto, lasci a desiderare, a causa della scarsa conoscenza dell'importanza della punteggiatura nella lingua italiana. Sarebbe stata fantastica se periodi troppo lunghi non avessero reso poco scorrevole quanto esposto.»
Club ScriverePoeta Mario Arena (10/03/2011) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Michele Tropiano:
Michele Tropiano

Michele Tropiano
Le sue poesie Le sue 139 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Non abbiate paura bambini (30/10/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Fulmine a ciel sereno (01/09/2014)

Michele Tropiano vi consiglia:
Poesia consigliata È tempo di morire (06/12/2010)
Poesia consigliata Faber est suae quisque fortunae (29/09/2011)
Poesia consigliata L'ultimo pianoforte (28/11/2011)
Poesia consigliata Nelle notti di plenilunio (09/02/2011)
Poesia consigliata Non abbiate paura bambini (30/10/2009)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Non abbiate paura bambini (30/10/2009, 9350 letture)

Michele Tropiano ha 6 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi i segnalibri pubblici di Michele Tropiano

Racconti di Michele Tropiano
Leggi i racconti di Michele Tropiano

Raccolte di poesie di Michele Tropiano Le raccolte di poesie di Michele Tropiano


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Michele Tropiano.

Michele Tropiano pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie per le donne DonneModerne.com



Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it