Visitatori in 24 ore: 5’173
514 persone sono online
Lettori online: 514
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’247Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Nella tua cella
limitato,
costretto,
incatenato,
condannato,
al cuore tuo
la patria
stringevi...
il tuo pensiero
imprigionato,
devastato,
chiuso,
rinchiuso,
torturato...
negli inferi
il dolore
inabissato,
per l'infida
gloria
del perfido
potente,
bestiale boia
del libero
pensiero
e della mente...
e l'impietosa
affilata lama
sull'indifesa
vittima
affondava...
E la bestiale
voglia
di sangue
e orrore
mai arretrava...
e l'urlo
d'umano dolore
al cielo
s'innalzava,
e all'Eterno
Giusto
Giudizio
per sempre
condannava... | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«In un piccolo libro dal tempo ingiallito (1944- 45) stilata questa dedica; "Ad LA. cui traspare dal volto il vigore del pensiero acuto e profondo offro queste pagine recluse alla luce della solidarietà ideale." LA. era mio zio e Jusuf Roberto Mandel, scrittore, poeta e storico italiano, ha scritto numerose opere di carattere scientifico, intimo amico di Gabriele d'Annunzio. Per sua opposizione all'inasprimento dell'ideologia fascista, sempre più razzista, venne recluso nel carcere di San Vittore, inferno nazista. Dedico questi versi a tutti i liberi pensatori che si opposero a quel regime sanguinario» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
Festa delle Donne 2010 Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
Pagine: 107 - Anno: 2010
|
|
|
|