Visitatori in 24 ore: 5’291 482 persone sono online Lettori online: 482
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’234 Autori attivi: 7’473 Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Indelebili canti dell'anima,
tortuosi sentieri erpicati
da passi andati e ricorsi
lungo minimi lembi
di tempo immemore.
Sparse e diffuse lucine accese
nel pieno del nero di seppia notturno
del vasto appennino abruzzese.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Poesia aprezzata nel suo contenuto e nella sua forza espressiva coronata da un finale che non mi aspettavo, con quelle alture appeniniche del maestoso Abruzzo che porto nel cuore e nel sangue. Unico appunto: la musica. Premetto che è un mio personale punto di vista cui tengo particolarmente in quanto deve contornarmi la poesia come una cornice di luce... Questa tua la trovo inappropriata per la poesia, ma sono in fondo punti di vista.»
«Ricordi, sempre con te, indelebili sulla tua pelle, trascritti sull'anima, essi brutti o belli a te appartengono, perché sono la tua vita... m i ricordi... Bella, piaciuta tantissimo»
«Mi piace quel nero di seppia... immagine ben riuscita... e in tutto quel nero ricordi come lucciole sparse si affacciano incessanti tra i pensieri... Sempre profonde... nonostante la brevità dei versi... Molto bella...»