Visitatori in 24 ore: 11’451
568 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 566
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’748Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Giorgio Lavino ♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Non v'è tempo per riparar tempo
ma per ridar tempo c'è.
Sol da ciò rinasce
nell'antico pendolo
il misterioso oscillante moto
ed il celestial triplo rintocco.
Ed ora diffonde nelle sale,
ogni mezz'ora del nostro tempo,
il suo suono mentre il ticchettio
n'anticipa e si sottofonda
ritornando antiche memorie
in chi l'aveva fermato.
Or quel suono accompagna
ricordi di tempi passati
come colonna sonora di una vita
e di familiari personaggi.
Ma solo ora che tutti son via
ed un violino suona,
io mi specchio e oscillo
con quel lucido pendolo
ove appaio in un tic
e scompaio in un tac
cogliendo il senso divino
dello spazio che crea il tempo
ed uno s'inebria dell'altro
dando vita a mondi opposti | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
| «Dopo esser riuscito a riparare il pendolo nella foto, i vari cognati (strana razza che lo avevano zittito per decenni nella casa del padre) hanno ricordato i tempi passati al suono di quel pendolo, ma ora appartiene al riparatore» |
|
| Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|