4’122 visitatori in 24 ore
 232 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’122

232 persone sono online
Lettori online: 232
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’504
Autori attivi: 7’468

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereCaterina Zappia Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Matti da slegare

Sociale
Matti da slegare  Occhi spenti
guardano quadrati di cielo
incorniciati dalle sbarre.

Sono sguardi di folli
spogliati di dignità
da chi si ritiene normale.

Vagabondi
che attraversano
la grigia monotonia del tempo
confondendo giorno e notte.

Figli della solitudine
errore della natura,
insopportabile peso,
immagine della vergogna
per chi li ha messi al mondo.

Melma
per la società dei sani
falsa e intollerante.

Uccelli
a cui hanno tarpato le ali
impedendogli di volare.

Schiavi
maltrattati dai loro carcerieri,
ultimi dei malati,
anime vuote.
Cinzia Gargiulo 07/11/2010 02:31 14| 3508

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.



SuccessivaPrecedente
Successiva di Cinzia GargiuloPrecedente di Cinzia Gargiulo

Nota dell'autore:
«Opera ispirata dalla fiction "C'era una volta la città dei matti" dedicata a Franco Basaglia psichiatra responsabile della legge 180/78 (Legge Basaglia) a cui si deve la chiusura dei manicomi.»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Questa tua poesia fa riflettere molto sulla società di oggi. Già a volte mi chiedo chi siano i normali... letta e riletta, davvero bella»
Vilma (07/11/2010) Modifica questo commento

«Grandi immagini e significato donati da questa poesia. La questione della "normalità" in cui incesellare gli agiti. Folli erano definiti anche comportamenti che erano specifiici di determinate patologie. Molto ci sarebbe da dire a riguardo, anche per come ora ci si occupa di quello che esula dalla "tipicità" dei comportamenti. Una lirica molto apprezzata e dal grande valore sociale. Complimenti per questi versi!»
Raggioluminoso (07/11/2010) Modifica questo commento

«ricordo anche se non dettagliatamente un verso o frase dell'amata Alda Merini: i veri folli li ho conosciuto quando sono uscita fuori...
poesia che vibra nell'anima per l'argomento trattato con sensibilità ed amarezza ma d'estrema delicatezza, lodevolissima poesia complimenti»
Giovanna De Santis (07/11/2010) Modifica questo commento

«Versi stupendi che denunciano il malessere vissuto da gente ritenuta malata, la chiusura dei manicomi ha aperto altre vie per la cura di questi pazienti, ma credo che ugualmente ci sono maltrattamenti in centri che si occupano di loro, aa parte che li imbottiscono di medicine che li intontiscono e loro dormono restando lontani dalla realtà.
Un argomento complicato trattato con ssensibilità dall'Autrice dimostrando una forte sensibilità d'animo i miei complimenti sono d'obbligo e un ringraziamento per aver trattato questo argomento delicato.»
Giuseppe Bellanca (07/11/2010) Modifica questo commento

«versi semplici nella complessità dell'argomento trattato!
Dicono che la differenza tra un savio ed un matto...è designata dal punto di vista da cui si apre il cancello!
Complimenti!»
Sabrina Balbinetti (08/11/2010) Modifica questo commento

«Una bellissima lirica stilata in superbi versi, che fa molto riflettere il lettore sulla società che oggi compone il mondo...
Poesia apprezzatissima, complimenti...»
Luigi Arcopinto (09/11/2010) Modifica questo commento

«Una splendida lirica che mette il dito nella piaga... espressa dall'autrice con versi molto belli ma soprattutto efficaci. Bellissima!»
Duilio Martino (21/07/2011) Modifica questo commento

«applausi per il bellissimo, umano messaggio, fiocco»
Citarei Loretta Margherita (21/07/2011) Modifica questo commento

«Versi molto forti e belli che invitano ad una riflessione profonda. Una poesia molto sentita, complimenti»
Lidia Filippi (21/07/2011) Modifica questo commento

«Un'analisi sincera di realtà taciute, vissute nel silenzio ed incomprese. Una riflessione sulla follia e la normalità, una denuncia forte. Opera apprezzata pienamente, condivisa e da elogiare per il messaggio profondamente umano.»
Loreta Salvatore (01/08/2011) Modifica questo commento

«Un argomento delicato e ancora tristemente attuale, oserei dire in crescita. Malati, creature sensibili e di un altro mondo, dove non esiste competizione ma solo emozione dilatata. Rifiutati anche dalla famiglia. Una poesia che provoca, fa meditare! molto bella e sentita.»
Club Scrivererosanna gazzaniga (01/08/2011) Modifica questo commento

«Versi forti e strazianti focalizzano una realtà sociale, di malessere e di incuria. La poetessa mette a nudo una realtà scomoda di ESSERI UMANI. In questo campo delicato, andrebbe approfonditae dibattuta la legislazione vigente, cercando di realizzare modifiche giuridiche che possano completare l'opera del legislatore, che a suo tempo, emise una Norma, scoperta di finanziamenti. A tutto c'è rimedio (meglio tardi che mai), al fine di aiutare i nostri Cari Fratelli bisognosi e le loro famiglie. Brava... poetessa, stupenda opera... anzi di più!»
Club ScrivereSalvatore Azzaro da Giarratana (11/08/2011) Modifica questo commento

«La peggior morte che possa avvenire nell'anima di esseri umani, procurata da altri "esseri umani" che si ritengono "savi".
Un tema su di una realtà aberrante... trattato con preparazione ed estrema delicatezza.
Da encomio! Complimenti!»
Anna Maria Scamarda (15/08/2011) Modifica questo commento

«Cìè un limite, un confine tra normalità e follia... ma qual'è la normalità e qual'è la follia? Una domanda a cui non so darmi risposta. È certo che persone più fragili, più sensibili di altre possono, in certi frangenti dolorosi, perdere il normale equilibrio e cadere in stati depressivi anche gravi. Queste persone hanno bisogno di aiuto, amore e attenzione e invece... se andiamo a visitare qualsiasi reparto psichiatria ci accorgiamo che sono trattati malissimo, vengono sempre sedati e fatti addormentare. Non capisco molto di malattia mentale ma... mi sono accorta che questi malati "danno fastidio" e si risolve il problema sedandoli. NON SONO D'ACCORDO»
Club ScrivereSara Acireale (06/09/2011) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Cinzia Gargiulo:
Cinzia Gargiulo

Cinzia Gargiulo
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Innocenza sniffata (17/04/2014)

La prima poesia pubblicata:
 
Di fuoco è l'anima dell'acqua (12/10/2010)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Il futuro nei colori (22/01/2022)

Cinzia Gargiulo vi consiglia:
 Stille d'inchiostro (13/09/2011)
 Spezie d'amore (14/03/2011)
 L'orco di Oz (10/01/2011)
 Oltre ogni ragionevole dubbio (25/10/2011)
 Bambini di cristallo (08/05/2014)

La poesia più letta:
 
M’ama non m’ama (11/02/2013, 16004 letture)

Cinzia Gargiulo ha 6 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Cinzia Gargiulo!

Leggi i 4872 commenti di Cinzia Gargiulo


Leggi i racconti di Cinzia Gargiulo

Le raccolte di poesie di Cinzia Gargiulo


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 11/10/2019
Autore del giorno il giorno 11/10/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 29/09/2014 al 05/10/2014.
Autore della settimana settimana dal 02/07/2012 al 08/07/2012.
Autore della settimana settimana dal 27/06/2011 al 03/07/2011.

Autore del mese
Autore del mese il mese 11/2018
Autore del mese il mese 08/2016
Autore del mese il mese 03/2015
Autore del mese il mese 05/2014

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Cinzia Gargiulo.
Indirizzo personale di Cinzia Gargiulo: cinziagargiulo.scrivere.info

Premio Scrivere 2016
Patti dell’altro mondo L’Anno Santo della Misericordia (Spirituale) (Spirituale)
Il pozzo dei poeti La poesia e il Poeta (Impressioni)
Ed il sole sta a guardare La Terra, culla della vita (Natura) Secondo premio
L’Autunno del cuore Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2015
Note bugiarde Oltre le distanze (Amore)
Assetati incondizionatamente Sete di giustizia (Sociale)
Cieli neri Poesia a tema libero Menzione di merito
Premio Scrivere 2014
A nodi sciolti I nodi del destino (Riflessioni)
Vèstiti di Luce "Con l'orlo del suo abito l'amore sfiora la polvere. Pulisce le macchie da strade e sentieri e poiché ne ha la forza ne ha anche il dovere" (Madre Teresa di Calcutta - Spiritualità) Secondo premio
Dolore goccia a goccia Tema Libero
Premio Scrivere 2013
Vento d’emozioni Oltre la porta (Riflessioni) Menzione speciale
La felicità svelata La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale))
Canto d’incanto Tema libero
Premio Scrivere 2012
Cuor di stella Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore)
Pennellate d’autore Poesia a tema libero
Graffiti tra le lenzuola Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie)


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it