Visitatori in 24 ore: 7’431
492 persone sono online
Lettori online: 492
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’275Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
"Buonasera, Cian Cin Ci, come 'nnamo?..."
"Buonasela, molto bene e voi signole?..."
"Perfetto, tutto a posto, a parte er core,
sa, un giorno batte forte, un giorno piano.
A casa, come va e la bambina?
che fa, va sempre a scola, è diligente?"
"Glazie tutto sommato non c'è male,
a volte un po' capisce, a volte niente.
Cosa gladisce a cena questa sela,
vollebbe"... "Che ne so, che me 'narebbe?"
"Magali... bocconcini flitti all'elbe,
oppule... pecolino con la pela!"
"Nz... Manneme qua du' spaghettini,
mezzo pollo a le mandorle in guazzetto..."
"Le cosce delle lane iele metto?"
"No, è mejo che me magno du''nvortini."
"Lo vuole un po' di pesce fatto al folno?
l'ha fatto Cian Cion Ce questa mattina;
è pesce nostlo, flesco della Cina,
lo polta mio flatello al suo litolno."
"Pe' mo manneme solo un po' de bira,
fratanto che viè Grazio, mi' cugino.
A esso quanno c'è, dateje er vino
che lui artre bevande nu' l'ammira."
Ah, ecchelo. Un corpo, je l'hai fatta!
Nomini er diavolo... e spunteno le corna!
Da voi, Cen Cion Ci, com'è che dite?"
"Diciamo bentolnato a chi litolna.
Ecco Cin Cin Là, blava e calina.
Lui è Malcello e lui Glazio, suo cugino.
Malcello beve billa, Glazio vino,
pel il lesto fate tutto come in Cina."
"Buonasela a voi cali signoli,
siate i benvenuti al Dlago Losso,
la cena ve la polto appena posso,
intanto selvo musica e liquoli."
"A Gra, come se chiama 'a scaja? Cinci..."
"... Là, pel selvilla, calo il mio Macello:
te tolcio se ci plovi a ligualdalla,
mi spiego meglio so' Ci Cu, il flatello."
"Nun sarai mica geloso de la stacca!..."
Celto che sì, appaltiene ai fioli lali!
Cin Cin Là è una spilla tla la paglia
e le ciambelle nun so' pe' li somali! | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|