3’910 visitatori in 24 ore
 504 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’910

504 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 503
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’488
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

Hai appena letto:
Rinascere mille volte ancora Dany Blasi
Sotto Un Paltò Di Punti Mobili Antonella Bonaffini

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:
Questa poesia è inserita in:
 Poesie dialettali (liriche in romanesco) di Silvia De Angelis(11 poesie)

Er menestrello

Dialettali
Er menestrello
E' arivato er menestrello de 'a borgata vicina.
Ciè venuto apposta pe' spettegolà su tutti l'inciuci
der quartiere suo, così se diverte a fa' 'ntaja e cuci generale
co' 'e comari sempre all'erta pe' sparlà de' cajo e sempronio

Però stavorta nun s'è avveduto che 'a poco de' bbono
der piano de sopra, cor pappone amico suo, jè 'nnata dietro
pe' capì 'ndo vo' annà a parà quer chiacchierone e, capito
er giochetto fà 'ncenno ar compare, che co' 'na ramazza dà
giù ar menestrello senza resparambiaje 'ncorpo

Er poveraccio comincia a core a destra e manca e nela foga
se perde 'nbottone, così je cascheno puro li pantaloni e
mentre 'a gente se sbellica da 'e risate pe' quant'è comica
'a scena er poveraccio 'nciampa e maledice quer maledetto
'nciucio che ja rovinato 'a fama
Poesia in licenza Creative Commons
Poesia inserita in una raccolta
Club Scrivere Silvia De Angelis 21/10/2010 07:54 21| 3332

Creative Commons LicenseQuesta poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Silvia De AngelisPrecedente di Silvia De Angelis

Nota dell'autore:
«Un inciucio che è costato davvero caro...»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«è un personaggio universale, dove io abito, ogni pomeriggio, sopratutto d'estate, c'è una specie di conclave, nel palazzo di fronte, di questi personaggi, molto simpatica, sei una poetessa a 360 gradi, versatile sia in lingua che in vernacolo.»
Citarei Loretta Margherita (21/10/2010) Modifica questo commento

«Lirica veramente deliziosa in ottimo vernacolo in cui il pettegolezzo viene descritto in tutta la sua essenza. Molto, molto apprezzata.»
Felice Di Giandomenico (21/10/2010) Modifica questo commento

«Versi davvero molto simpatici per raccontare questa amara situazione che purtroppo accade sovente nella vita.
Quando gente di scarso senso morale si accorge che qualcuno ha la nobile intenzione di insegnarci qualcosa di utile lo trascina nel ridicolo impedendogli di realizzare la sua idea.
Ed è così che succede che le sorti del mondo possono finire in mano a persone senza capacità e senza scrupoli.»
Angela (21/10/2010) Modifica questo commento

«mi piace proprio l'abbinamento lirica- immagine...
spassosissima poesia che coglie in pieno il fenomeno...
(prché di fenomeni trattasi)... piaciuta molto... cià*»
Aldo Bilato (21/10/2010) Modifica questo commento

«Ottima sotto ogni aspetto, sei maestra davvero del vernacolo, complimenti Silvia! Incipit originale!»
Pp (21/10/2010) Modifica questo commento

«una meravigliosa chicca che sa di straordinario ...in bellissimo e meraviglioso vernacolo doni stupenda ilarità ...roba da grandissimi poeti... mia fantastica poetessa sei una delizia del poetare ...complimenti e un abbraccio amico particolare»
Club ScrivereSplendido Leotta Michele (21/10/2010) Modifica questo commento

«Apprezzo questi versi pieni di ironia ma così veri da lasciare amaro in bocca, l'autrice nel destreggiarsi nel vernacolo con sapienza, bellissima lirica.»
TizianaTius (21/10/2010) Modifica questo commento

«giusta e meritata punizione. apprezzata lirica anche in questa veste, molto ilare e ben forbita.»
Calogero Pettineo (21/10/2010) Modifica questo commento

«ce vorebbe quarche ramazza in più
pe libberasse da 'sti menestrelli invasivi
che stanno dapertutto e faje cala' puro le mutanne...
piaciuta cor soriso a fior de labbra»
Enio Orsuni (21/10/2010) Modifica questo commento

«Anche l'impiccione ha la sua maschera ormai, si sveste dei suoi panni sporchi sciorindando quelli altrui illudendosi di poterci guadagnare in immagine... ma il poveretto lo capirà prima o poi... chi la fà l'aspetti! Br avissima Silvia, apllausi!»
Kiaraluna (21/10/2010) Modifica questo commento

«bellissima, perfettamente centrata la figura di certe persone che bene o male conosciamo... (purtroppo per lavoro ho anche a che fare saltuariamente con il personaggio in immagine...(sic)
Mi ha veramente divertita questa deliziosa lirica satirica...»
Tiffany 70 (21/10/2010) Modifica questo commento

«Una deliziosa lirica in vernacolo estremamente spiritosa...
Molto apprezzata, complimenti!»
Luigi Arcopinto (21/10/2010) Modifica questo commento

«Molti personaggi pubblici pensano di essere immuni ... e invece dovrebbero sapere che sono nel mirino peggio di altri. Comunque lungo sarebbe il mio dire in riferimento alla tematica seria trattata in questa poesia. L'uso della forma dialettale l'ha resa spiritosa, geniale l'autrice a far sorridere quando invece ci sarebbe molto da "piangere!»
Raggioluminoso (21/10/2010) Modifica questo commento

«Lirica molto bella e divertente dalla quale si evince che lo 'nciucio, in questo caso, procura danni non solo a chi lo riceve ma anche a chi lo fa.
Piaciutissima e complimenti all'autrice anche per il vernacolo.»
Club ScrivereEla Gentile (21/10/2010) Modifica questo commento

«...ahahah, molto divertito... però mi ha fatto anche molto riflettere, non ce ne mai abbasta di gente che non si fanno gl'inciuci loro... forse dovremmo fare tutti come il compare... molto molto apprezzata»
Gerardo Novi (21/10/2010) Modifica questo commento

«mi sono deliziato il palato con questo tuo spiritoso vernacolo complimenti poetessa»
Moreno il Duca (21/10/2010) Modifica questo commento

«troppo forte e divertente ma sempre penna di saggezza, nu bello mazziatone al menestrello che le piaceva 'nciucià, alla fine pettegolezzo su pettegolezzo queste persone rimangono sole, perché impossibile non evitarle, grandiosa poesia!»
Giovanna De Santis (21/10/2010) Modifica questo commento

«Bello questo dialetto che parla da se. Intensa lirica sulle note del divertimento danza. Molto molto piaciuta, complimenti!»
Daniela Pacelli (21/10/2010) Modifica questo commento

«Lirica che ha come una favola una sua morale, ma quì ha sapore di satira molto speciale in vernacolo!»
Dany Blasi (21/10/2010) Modifica questo commento

«rido, rido e rido di gusto, splendida macchietta- complimenti»
senzamaninbicicletta (23/10/2010) Modifica questo commento

«rido, rido e rido di gusto, splendida macchietta- complimenti»
senzamaninbicicletta (23/10/2010) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Silvia De Angelis ha pubblicato in:

Libro di poesieSe tu mi dimentichi
Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori

Pagine: 208 - € 11
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214


Libro di poesieTu che mi ascolti
Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori

Pagine: 240 - € 12
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108


Libro di poesieAnime in versi
Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere

Pagine: 132 - € 10,00
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061


Libri di poesia

Silvia De Angelis:
Silvia De Angelis

Silvia De Angelis
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
A sera (09/01/2019)

La prima poesia pubblicata:
 
Nuovo nascer (12/11/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Dietro le spalle (31/03/2023)

Silvia De Angelis vi consiglia:
 Rarefatta solitudine (04/02/2019)
 Amore clandestino (01/02/2019)
 La cattiveria (13/01/2019)
 Il canto della luna (04/12/2018)
 Autentica (18/01/2019)

La poesia più letta:
 
Eremo passionale (11/06/2010, 15382 letture)

Silvia De Angelis ha 14 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Silvia De Angelis!

Leggi i 17195 commenti di Silvia De Angelis


Leggi i racconti di Silvia De Angelis

Le raccolte di poesie di Silvia De Angelis


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 26/11/2018 al 02/12/2018.
Autore della settimana settimana dal 21/11/2011 al 27/11/2011.
Autore della settimana settimana dal 20/06/2011 al 26/06/2011.
Autore della settimana settimana dal 18/01/2011 al 24/01/2011.

Autore del mese
Autore del mese il mese 06/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Silvia De Angelis.
Indirizzo personale di Silvia De Angelis: silviadeangelis.scrivere.info

Premio Scrivere 2011
Rivederti Tema libero
L'ultima prece Vittime da zolfo e piombo
Premio Scrivere 2010
Lapislazzuli Tema libero


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it