Visitatori in 24 ore: 17’951
674 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 673
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’373Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Scarpe grosse e cervello fine
ama la terra da cui coglie il frutto,
semina senza il castigo del tempo
e raccoglie grano nel deserto.
Ama la sua famiglia patriarcale
nella quale tutto e di tutti,
lui è il vero stato
fatto di leggi naturali.
E oggi il suo cavallo d'acciaio
lavora per cento uomini
lui cavaliere di motori
e attrezzi inverosimili.
Seduto sulla paglia
mangia salame e pane
con vino senza medicine
benedice il suo palato fine.
E la notte la sua donna lo attende
si lei madre di dieci figli.
Può essere analfabeta
ma alla messa recita a memoria
le orazioni.
E ricorda racconti antichi
fatti di lacrime e sudore.
Loro si fanno le feste contadine
dove portano trattori d'epoca e ferri
del mestiere
più bello del mondo. | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«Forse questa poesia non è tanto poetica, ma vuole esprimere il profondo senso d'amore verso la natura intesa come regno dove l'etica è una cosa che sorprende.
In natura un errorre può costare la vita, e gli animali escocitano sempre nuove strategie per salvarsi o aggredire. L'uomo dal canto suo ha in s'è una parte selvaggia e atavica, ha qul senso del fare che muove il mondo verso nuove scoperte. Siamo dei fantastici costruttori che moltevolte si autocriticano ingiustamente.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|