Visitatori in 24 ore: 11’242
557 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 554
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’751Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Forse Poeta di Vittorio Palmieri(12 poesie)
Quando eravamo molto giovani e molto stupidi |
| «Sono convinto che l'arte sia l'espressione più sincera e più pura dalla cultura umana ed è sbagliato umiliare sia l'una che l'altra per scopi politici, religiosi, nazionalisti ecc. L'arte è la forma più libera che l'uomo ha per esprimersi.» |
| Inserita il 26/11/2010 |
Stipato, animale al macello,
in un cuore freddo
solo tra la folla sono
e innanzi mi si para una grigia ombra
mi invita il suo canto...
stridulo a consumarmi nel suo grigiore.
Nel grigiore si forma una dolce sagoma
dalla rosse vesti
e la illumina una stella a cinque punte.
Si fa largo tra la folla, è di fronte a me,
mi abbraccia, e mi parlano le sue
labbra e mi baciano
Faccio brandelli delle sue vesti
Ne ammiro le sue vere forme
E succhio la sua purezza. | 


|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
| «il titolo del componimento (che spesso viene frainteso) è in greco, significa "conoscenza, sapere"» |
|
| Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|