eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Nessuno vive perché lo vuole. Ma una volta che vive lo deve volere. (Ernst Block)»
Commenti di altri autori:
«Dolcezza ed espressività in una lirica che si sofferma, abilmente, sul periodo prenatale e sulla prima forma di volontà e tenacia per continuare a vivere in questo mondo... Lirica molto aprpezzata»
«Riflessione profonda sulla vita, è vero, nessuno decide di venire al mondo, mettere al mondo un figlio in questa crudele umanità, sembra essere quasi una condanna. Profondi e veri versi, molto bella! fiocco rosso di merito!»
«Stupenda questa tematica, mi sta particolarmente a cuore. Ottima la messa in versi e non potrebbe essere altrimenti, vista la penna. L'inizio di un'avventura... Quella della vita!»
«Resto ancora una volta stupito ed ammaliato dalla sensibilità di questo autore che affronta simili argomenti con perizia e semplictà, conducendo per mano il lettore ad esaminare il fenomeno della vita al sua affacciarsi al mondo. Un momento magico ma nello stesso tempo anche tragico, perché con la vita si regala anche la morte che inevitabilmente dovrà essere affrontata. Quando quel "respirare" cesserà, sarà concluso il ciclo. Ma durante questo tragitto la vita avrà generato "vita" e un nuovo ciclo avrà inizio... all'infinito. Mistero della vita.»
«Importante riflessione... Il bimbo nel grembo materno vive protetto da qualsiasi cosa del mondo esterno. Una volta alla luce subisce il suo primo trauma, ma inconsapevolmente rimane il ricordo di quel mondo fetale. Bellissima poesia letta con grande interesse»
«Bellissima riflessione! Ci è stata donata la vita... e contemporaneamente il dovere di viverla... in qualsiasi circostanza. Una risposta tenera per chi non ha più la forza di vivere.»
«Ho provato commozione profonda leggendo questi versi. Traspare la piena consapevolezza dei dolori che accompagnano l'iter esistenziale della creatura... alla quale il valente Autore formula un incoraggiamento sublime, concreto, consapevolmente paterno.»
«Respirare è il primo atto di accettazione della vita e se si pensa che siamo costretti ad accettarla lì ci sta anche il nostro futuro.
Forse nella vita bisognerebbe cercare di ricreare quella condizione di prenascita dove tutto era possibile!
Molto bella e interessante per le riflessioni che si porta appresso...»
«Bisogna sapere che la vita bisogna saperla assaporare bene, e viverla sempre, e che non si è più in quel gremo materno protetto, cirocondati nel nostro minimo spazio nel qual ci stiamo bene... Saremo parte di un mondo... Ma con la speranza che queste parole da padre adulto consapevole, sia quella guida per affidare al mondo il suo bimbo... Bellissima poesia delicata, intensa!»
«bellissimo questo viaggio dalla pancia alla vita... la chiusa è veramente notevole e sottolinea l'importanza del saper vivere ed apprezzare la vita. La citazione di Block molto vera.»
«sensazioni conosciute e dimenticate, la prima delusione: venire al mondo, la prima vittoria: respirare da soli, tra questi due apici il miracolo della vita ed il coraggio di viverla. Molto vera e profonda.»
«Quel primo respiro, così doloroso... E quello strappo... Dal nido all'asfalto della strada, da quel mondo liquido e senza spigoli, ovattato... A questo, che grida, frenetico, costringendoci a competere per conquistarci un posto di rilievo nella lista dell'alienazione... Eppure è l'istinto di sopravvivenza, che avrà la precedenza...»
«stupenda poesia, ma soprattutto molto originale, scrivere il dolore e, perche' no, anche la gioia, del bambino che inizierà la sua nuova avventura nel mondo»
«...sono profondamente commossa leggendo la tua poesia, si deve volere di vivere per amare la sua mamma e il papà, lo deve a loro e a lui ... bellissima!»
«Lirica simpatica, originale e grande spunto di riflessione. E dal momento della nascita che si incomincia a soffrire infatti e non è più possibile percorrere la via a ritroso. Una continua lotta con grande forza di volontà che deve essere messa in atto. Lirica apprezzatissima!»
«Che bella! Un cammino, lo stesso per tutti, mi sono tuffata in questo piccolo mondo ed ho rivissuto nei versi la "nascita". Commossa davvero, applausoni e complimenti!»
Halloween Autori Vari Le poesie su Halloween dello Speciale Halloween
Pagine: 32 - € 8.45 Anno: 2009
Earth Day Autori Vari La nostra Terra, così trascurata, così, martoriata, ma sempre nostra. L'Earth Day in poesia.
Pagine: 27 - € 8.66 Anno: 2008
Tibet Autori Vari «E’ con grande gioia che leggo questo bellissimo libro, che contiene parole che illustrano le caratteristiche e la bellezza della cultura e della religione Tibetana, dello splendido paesaggio del “tetto del mondo”. Le poesie contenute in questo libro dimostrano sintonia con il puro, amorevole e semplice cuore del popolo Tibetano. Apprezzo moltissimo l’amore e l’affetto degli autori di queste poesie verso le tradizioni del Tibet e verso la sua eredità spirituale.
Agli autori di queste poesie va il mio ringraziamento e le mie preghiere, ma anche a tutti coloro che le leggeranno!»
Lama Geshe Gedun Tharchin
Il ricavato della vendita di questo libro sarà dedicato al beneficio dei monaci e dei rifugiati tibetani