3’873 visitatori in 24 ore
 539 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’873

539 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 537
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’487
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAlorian Messaggio privatoClub ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privato

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte

Considerazione dell'autore
«A proposito dei mandolini, è piuttosto amaro l'aneddoto che ho trovato nella "Storia della canzone napoletana" di Vittorio Paliotti, Newton & Compton editori, a pagina 154: "Il 31 maggio 1969 arrivò a Napoli l'orchestra mandolinistica giapponese diretta da Hirokazu Nanya. 'Siamo venuti apposta a Napoli per incontrarci con i veri mandolinisti', dichiarò Hirokazu, ma si accorse con sorpresa che oltre a lui e ai suoi connazionali, a Napoli in quel momento non c'erano altri mandolinisti concertisti. "»
Inserita il 30/12/2013  

Stereotipi napoletani

Sociale
Chi suona oramai più quel mandolino?
Chi prepara la pizza come occorre?
Chi cucina del pesce sopraffino?
Chi scrive in un dialetto che ben scorre?

(Non stendono lenzuola insanguinate
le spose per mostrare il lor candore,
non compaiono più armi sguainate
per vendicare offese al proprio onore.)

Insieme ad ogni insana tradizione,
pure va via ciò ch’era buono e bello:
stereotipo, più non hai ragione
tu d’albergar nel cuore e nel cervello!
Poesia in esclusiva
Poesia riproposta
Antonio Terracciano 04/06/2010 15:16 5| 4983

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Antonio TerraccianoPrecedente di Antonio Terracciano

Nota dell'autore:
«Mi fu raccontato da qualcuno che, ancora nel primo Novecento, a Napoli, o almeno in certi paesi della provincia, delle famiglie usavano, dopo la prima notte di nozze, stendere al balcone il lenzuolo del letto coniugale macchiato di sangue, per rendere edotto il vicinato della precedente verginità della sposa.»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Nel suo inconfondibile "filosofeggiare" sui fatti della vita con le sue consuete quartine, questa volta il Terracciano si sofferma sugli "stereoptipi" ed in particolare sulla granguignolesca tradizione delle lenzuola macchiate di sangue nel napoletano, mostrate tese a riprova di "presunte" verginità ante matrimonium (allora non erano previste le analisi del sangue, altrimenti forse quelle macchie sarebbero risultate assai spesso di sangue di bestia macellata, prese di nasscosto dal macellaio di altro rione).
E si dispiace il poeta, a ragione, del disperdersi di questi stereotipi, che in fondo rappresentavano una tradizione allegra e festosa, spariti assieme ad altri, fortunatamente, di ben maggiore gravità.»
Monilèo (04/06/2010) Modifica questo commento

«Finché vanno via le insane tradizioni si è sulla via dell'evoluzione, ma è da stupidi lasciar scomparire quel che c'è di buono e bello... Molto apprezzato il tuo stile.»
Perlanera (04/06/2010) Modifica questo commento

«Si son d'accordo che le tradizioni che contano vengano ricordate e rispettate.
Bella poesia letta con piacere. Complimenti.»
Club ScrivereEla Gentile (04/06/2010) Modifica questo commento

«difficile convivere con gli stereotipi che fissano idee e pensieri mentre un popolo è sempre in fieri... ne so qualcosa io qui in Germania quando si parla di italiani e italianità, a volte possono aiutare, ma la maggior parte del tempo danneggiano... la tradizione del lenzuolo la conosco e ricorre ancora oggi nei paesi mussulmani come usanza comune... in quanto al bello che si perde insieme al brutto Nietzsche docet. Bella e per alcuni versi condivisa.»
Barbara Golini (04/06/2010) Modifica questo commento

«Se non cambiassero le usanze, buone o cattive che siano, sremmo ancora allo ius prime noctis. Purtroppo, c'è un dazio da pagare.
L'usanza del lenzuolo ea ancora in uso nel 1970 in alcni pesini calabresi, ma come gà detto chissà che sangue era.»
Azar Rudif (04/06/2010) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Antonio Terracciano:
Antonio Terracciano
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Nel battere di ciglia (05/05/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
"Cum s’ha da fè sa ‘sti fioi? " (27/08/2021)

Antonio Terracciano vi propone:
 Viver da morto (24/06/2009)
 Favole (01/07/2017)
 Baudelaire (09/07/2010)

La poesia più letta:
 
Sexy (25/10/2009, 18021 letture)

Leggi la biografia di Antonio Terracciano!

Leggi i 1038 commenti di Antonio Terracciano


Leggi i racconti di Antonio Terracciano


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 08/01/2020
Autore del giorno il giorno 08/01/2020
Autore del giorno il giorno 04/08/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore del mese
Autore del mese il mese 06/2015

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Antonio Terracciano.
Indirizzo personale di Antonio Terracciano: antonioterracciano.scrivere.info


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it