Visitatori in 24 ore: 18’298
639 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 638
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’372Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«La location della mia cittadina è nel primo hinterland di Firenze, salendo su un qualsiasi colle dei dintorni si può vedere in lontananza il "cuponole" il vecchio centro storico (anomalo in quanto risulta decentrato rispetto allo sviluppo della cittadina) venne fortificato probabilemnte dalla scuola di Filippo Brunelleschi nel periodo in cui era soprintendente. La cerchia fu ultimata fra il 1400 e il 1403 e la trasformò nel più forte avamposto Fiorentino contro Pisa, è stata il primo caso di cerchia urbica tardogotica toscana completamente dotata di apparato a sporgere.» |
Inserita il 09/09/2010 |
 | D'amor, sono mie parole
in questo giorno
nel rimirar i rotondi colli che ti cingon
su cui piange sovente or primavera
ad umettar filar di viti e secolari ulivi
vanto pe' villico locale
sono i lor pregiati nettari
dopo che il sol
caldo e prolungato
i frutti acerbi ha maturato
da colle in colle
a fronte la mia vista
miro svettà tra rigoglioso verde
antiche ville con adiacenti torri
lì immobil stanno ancor
pur in decadenza
a rimembrar le gesta
dei nobili veduti
affascinanti tempi
di cavalieri e dame
e de' contado
che 'sì sovente
facea la fame.
Ai piedi e tra li colli
locata 'sta cittadina mia
con lo suo vecchio centro
'sì posto
ne lo più basso punto
cinto tra l'imponenti mura
da ser "Filippo"
a protezion solerte
della Fiorenza forte .
Scorre or silente
tra argini preposti
il decantato fiume
specchio del firmamento. | 


|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
Pp (28/05/2010) |
|
Festa delle Donne 2010 Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
Pagine: 107 - Anno: 2010
|
|
|
|