3’878 visitatori in 24 ore
 281 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’878

281 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 280
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’487
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereCristina Fiori Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

Hai appena letto:
Nella notte ch'è eternità Chiaraluna FiorellaGiovannelli
Corro wind boy

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte

Vanesio

Uomini
Vanesio
Diletta suo ego
esaltante
sviscerato
tango d'amore
bordeggiante
tapine femmine

Vanesio
carismatico
intarsia
appariscente mosaico
smaltato
focose pecche

Dimentico
profondo valore
bisbigliata esistenza
suole
rubar bagliori
alle ombre del cammino

Trasparente effluvio
modula
tenebroso
delineante
stridente personalità

Annegata
periglioso oceanico
consuma
selvaggia solitudine
suo inseparabile carnefice
Poesia in esclusiva
Club Scrivere Silvia De Angelis 23/05/2010 06:27 25| 5547

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Silvia De AngelisPrecedente di Silvia De Angelis

Nota dell'autore:
«Alcuni uomini vanitosi e con atteggiamenti superficiali... infine finiscono i loro giorni in profonda solitudine...»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Il vanesio o la vanesia sia ben chiaro in fondo non sono altro che la trasposizione della società dei nostri giorni, mettere al primo posto della scala dei valori l'apparire al posto dell'essere, il lavoro e l'avanzamento di carriera nei confronti della famiglia, lo scrivere con ampollose parole al posto di un linguaggio fluido e modesto comprensibile da tutti (Dante è divenuto unico scrivendo in Volgare, i soldi al posto dei sentimenti, l'ostentare in genere ...sai che lista dovremmo fare... in fondo se ci pensi la nostra società porta questo ...ma penso che cambierà tutto molto presto»
Massimo Mangani (23/05/2010) Modifica questo commento

«La vanità è sicuramente uno dei difetti più inutili che una persona possa portare con sé: non solo non offre nessun vantaggio pratico (se non una patetica autogratificazione, ma è uno degli ostacoli più grandi alla realizzazione di rapporti umani sinceri e duraturi. La vanità è odiosa (soprattutto per chi la subisce, ma almeno ha una sua ragione di essere: produce una gioia effimera, che dura finché la situazione è sostenibile. In assenza di condizioni facilitanti, spesso il vanitoso alterna momenti di grande euforia a momenti di grande delusione, ma, anche nei momenti positivi, l'ostilità delle persone che ha intorno inquina pesantemente la sua vita... e alla fine si troverà solo nella sua gabbia... Bellissima poesia»
Club ScriverePino Tota (23/05/2010) Modifica questo commento

«E' un esame "autoptico" di un "carnefice" di se stesso. Gli è compagna la sua solitudine»
mario calzolaro (23/05/2010) Modifica questo commento

«è la sorte destinata achi si fa scherno dell'amore, versi sublimi»
Citarei Loretta Margherita (23/05/2010) Modifica questo commento

«L'ego ha preso il sopravvento in questa società...e gli uomini, in numero crescente, si fanno sempre più superficiali e vuoti, puntando tutto sull'apparenza.
Saggia e profonda, piaciutissima.»
Kiaraluna (23/05/2010) Modifica questo commento

«le tue liriche sono sempre colme di saggezza e verità...gli uomini e donne superficiali vivono il momento di bellezza, ma poi finita la quale si ritrovano soli e abbandonati ...molto bella»
Club ScrivereMirella Santoniccolo Mairim14 (23/05/2010) Modifica questo commento

«poesia molto saggia la vanità che diventa auto- lesione, poesia come sempre di estrema bellezza ed eleganza contenuto condiviso»
Giovanna De Santis (23/05/2010) Modifica questo commento

«La vanità è parente stretta di tanti altri vizi... ed è inutile, non serve proprio a niente. eppure, vivendo nella società dell'immagine, ci scontriamo ogni giorno con persone vanesie... poesia molto bella.»
Salvatore Ferranti (23/05/2010) Modifica questo commento

«Poesia assolutamente condivisa, perché anch'io sono convinta che gli uomini vanitosi siano tremendamente subdoli e terribili: non solo sfruttano i sentimenti delle donne, ma cercano di alimentare continuamente il proprio narcisismo senza senso. Il loro destino è davvero la solitudine. Complimenti per lo stile sempre fantasioso, elegante ed impeccabile.»
Club Scriverecarla vercelli (23/05/2010) Modifica questo commento

«Una poesia molto condivisa... la vanità non ha mai giovato a nessuno, essere vanitosi è estremamente inutile ed è uno dei difetti più grandi... il vanitoso allontanerà gli amici per rinchiudersi nel suo narcisismo ormai esasperato... magnifica poesia...»
Simone Bello (23/05/2010) Modifica questo commento

«Ciò che si semina alla fine si raccoglie, se il narcisismo ed il vanesio mettono in primo piano se stessi senza l'umiltà, prima o poi si viene abbandonati e lasciati nella solitudine. Bellissima lirica in tutte le sue sfaccetature.»
Calogero Pettineo (23/05/2010) Modifica questo commento

«grande verittà!...

la vanità, l'arrivismo, il potere... come la droga alla fine... lascia in braghe di tela...
la lirica lo spiega molto bene... l'inseparabile carnefice, è proprio il suo ego...
che smisurato lo accompagna... e poi lo lascia solo... a fare i conti con se stesso... componimento molto apprezzato. complimenti. cià.»
Aldo Bilato (23/05/2010) Modifica questo commento

«La vanità al maschile è peggiore della vanità al femminile. Il vanesio accumula nel tempo infinire esaltazioni del suo ego, manifestazioni di superiorità e narcisismo e, alla fine, tutti si allontaneranno lasciandolo solo, carnefice di se stesso.
Bellissimi versi molto piaciuti ed apprezzati.»
Club ScrivereEla Gentile (23/05/2010) Modifica questo commento

«Nella vita non si può sempre essere al centro di tutto e di tutti – prima o poi i conti dovranno essere rifatti e sarà quello il momento in cui ci renderemo conto degli errori commessi.»
Club ScrivereBerta Biagini (23/05/2010) Modifica questo commento

«il narcisismo negli uomini ha sempre le due facce della medaglia essere narcisisti e non avere un bricciolo di umiltà di sentimento da donare, ma essere presi soltanto da se stessi e prendendo tutto anche il sentimento come merce di conquista, può alla lunga rovesciarsi e questo porterà inevitabilmente alla solitudine e all'indifferenza, complimenti»
Moreno il Duca (23/05/2010) Modifica questo commento

«Il narciso finirà vittima del proprio ego, troppo grande per contenerlo.
Bellissimi versi amica mia... fiocco.»
Violeta C (23/05/2010) Modifica questo commento

«Por lo general el egocentrismo de estos Narcisos, no le hace ver su triste realidad... van por la vida posándose de flor en flor, enamorando, creando falsos caminos... chupando todo lo que pueden para su propio beneficio, sin darse cuenta algunas veces causan daños con su proceder mesquino y egoísta. Al final? Si, quedaran completamente solos... Lírica actualízame y de fuerte impacto por el tema tratado. Apreciadísima lectura. Complementi»
Club ScrivereArelys Agostini (23/05/2010) Modifica questo commento

«Piaciuta su tutta la terza strofa ma è l'intera poesia a suggestionare e a contenere belle immagini metaforiche.»
Giorgio Lavino (23/05/2010) Modifica questo commento

«Molto bella, versi di impeccabile stesura che portano a profonda riflessione.
Apprezzatissima»
Nadia Mazzocco (23/05/2010) Modifica questo commento

«Anche questa ben delineata sagoma, o meglio bel disegno su di una maschera o su di un ruolo vuoto, volendo caricatura, esprime a perfezione l'assenza e il delirio di normalità, nella esasperata ricerca, tipica figura di balere, che effettivamente fa anche certa pena che umanamente si comprende. Molto ben apprezzata.»
Paolo Faccenda (23/05/2010) Modifica questo commento

«Versi meravigliosi per descrivere una grande verità. Succede proprio così infatti - che chi persegue vane glorie, alla fine si ritrova da solo. Purtroppo i tempi moderni non aiutano e aumentano questo modo di fare, allontanando sempre più i cuori. Lirica molto piaciuta»
Raggioluminoso (23/05/2010) Modifica questo commento

«Forse in fondo lo sa già, il vanesio, che finirà i suoi giorni da solo, ma ritenendosi troppo superiore agli altri, non gliene importa. Una volta ho incontrato un tizio che andava in giro ventandosi di aver letto mille libri in più degli altri... Si ostinava a scrivere e riscrivere sempre le stesse frasi, cambiando semplicemente l'ordine delle parole... finchè, esaurite tutte le combinazioni possibili, finalmente ammutolì.»
Club ScrivereNemesis Marina Perozzi (23/05/2010) Modifica questo commento

«Quanto vuoto interiore si nasconde in personalità egocentriche che vivono del proprio io, costruito e affermato nell'indifferenzaverso gli altri. Vivere sterile di uomini e donne destinati alla solitudine.»
Barbara Rossi (23/05/2010) Modifica questo commento

«...daccordissimo con te con la nota... bellissima la tua poesia...»
Chiaraluna FiorellaGiovannelli (23/05/2010) Modifica questo commento

«se il vanesio innamorato
coglie per te un giglio
non presentargli il tuo cuore
per renderlo felice
ma se egli sarà attento che
non cada rugiada dal giglio
è certo che si adoprerà
affinché non sgorghino
lacrime dai tuoi occhi"
non occorre fare di tutta un'erba un fascio
esiste ancora il vero sentimento così come tu sai
dimostrarlo nel tuo scrivere.
Grazie per le belle emozioni»
marcello plavier (24/05/2010) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Silvia De Angelis ha pubblicato in:

Libro di poesieSe tu mi dimentichi
Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori

Pagine: 208 - € 11
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214


Libro di poesieTu che mi ascolti
Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori

Pagine: 240 - € 12
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108


Libro di poesieAnime in versi
Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere

Pagine: 132 - € 10,00
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061


Libri di poesia

Silvia De Angelis:
Silvia De Angelis

Silvia De Angelis
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
A sera (09/01/2019)

La prima poesia pubblicata:
 
Nuovo nascer (12/11/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Dietro le spalle (31/03/2023)

Silvia De Angelis vi consiglia:
 Rarefatta solitudine (04/02/2019)
 Amore clandestino (01/02/2019)
 La cattiveria (13/01/2019)
 Il canto della luna (04/12/2018)
 Autentica (18/01/2019)

La poesia più letta:
 
Eremo passionale (11/06/2010, 15382 letture)

Silvia De Angelis ha 14 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Silvia De Angelis!

Leggi i 17195 commenti di Silvia De Angelis


Leggi i racconti di Silvia De Angelis

Le raccolte di poesie di Silvia De Angelis


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 26/11/2018 al 02/12/2018.
Autore della settimana settimana dal 21/11/2011 al 27/11/2011.
Autore della settimana settimana dal 20/06/2011 al 26/06/2011.
Autore della settimana settimana dal 18/01/2011 al 24/01/2011.

Autore del mese
Autore del mese il mese 06/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Silvia De Angelis.
Indirizzo personale di Silvia De Angelis: silviadeangelis.scrivere.info

Premio Scrivere 2011
Rivederti Tema libero
L'ultima prece Vittime da zolfo e piombo
Premio Scrivere 2010
Lapislazzuli Tema libero


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it