Visitatori in 24 ore: 5’310
538 persone sono online
Lettori online: 538
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’251Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
♦ Lawrence | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Ce ne stiamo in disparte, noi poeti,
accucciati nell'ombra silenziosi,
con la matita e il notes
a giocare coi versi e con le rime.
Distilliamo tremori e sentimenti
e palpitiamo inquieti
per le minute cose quotidiane.
Studiamo al microscopio i nostri affanni
e scomponiamo i nostri piccoli sospiri.
Pesiamo con pignola diligenza e precisione
risentimenti e torti, acredini e rancori.
Abbiam pietà di noi
e dentro la pietà ci crogioliamo.
Con nenie dolci andiamo raccontando
i più teneri affetti, i sogni, i desideri.
Parliamo con passione di baci caldi ed affannati
che sono spesso solo dei ricordi,
o rimpianti, o fantasie.
Con lagne amare e desolate
ci lecchiamo afflitti le ferite
mugolando di rabbia e d'impotenza.
Disegniamo con i capoversi
singulti e paranoie.
Parliamo talvolta della morte,
ma solo per esorcizzarne la paura.
Spieghiamo al mondo con spavalda sicurezza
quello che ancora non abbiam capito,
e lo facciamo con mille sillogismi.
Guardiamo dentro noi come se dentro
ci fosse il mondo intero,
il cielo,
il cosmo.
Ma il mondo è altro
e quello che noi siamo,
in fin dei conti,
è un insignificante accidente transitorio
un dettaglio banale,
un falso paradigma. | 
|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|