Visitatori in 24 ore: 6’357
766 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 764
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’261Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 | Solingo me ne andava
per le vie della cittade che
l'arena come segno reca.
Miravo, dallo stupor preso,
i palazzi, le statue, e le belta' tutte,
e nello scuro della sera
dianzi al veron dal quale
soleva affacciar la Capuleti mi fermai.
Sospirando, tra me dicea:
"Qui arse forte la fiamma dell'amor e
ancor non si consuma".
D'un tratto parvemi di sentir
un vociar morbido e grazioso
venir da cola' dov'io guardava,
i miei lumi ebber vista dei due veneti amanti.
Giulietta adagiata sul balcone stava,
e il Montecchi da giu', con occhi d'amor colmi,
lei sola fissava.
Con dir gentile la fanciulla dissemi:
"Concesso è vederci sol a chi
possiede il cor all'amor accorto",
e con le lacrime, che come stille dal ciel cadute,
le sue dolci gote ornavano continuar volle:
"Il foco dell'amor si' forte ci strinse
che ogni incaglio de' parenti nostri
a valicar riuscimmo, e Romeo che sotto vedi
sicuro del mio trapasso a
seguirmi dubbi non ebbe,
si' come in vita legati fummo anche in morte
le mani ancor salde teniamo, e seppur
il nostro dipartir di rosso fu' tinto
procaccio' l'union degli avi nostri
e percio' che stretti andar possiamo".
E mentr'io ad udir stava e
a pensar al vero ben che costor si vollero,
subito Romeo si levo' nell'aere
come da vento rapito, e stretta al petto
la mano dell'amata con veemenza
le sue labbra schiuse a baciar prese,
e adagio verso il ciel entrambi si levarono
fino a divenir una lucente
stella nel celeste manto.
E' forse ogni luminoso punto
che veder possiamo, segno
d'un amor possente in ciel volato? | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
Festa delle Donne 2009 Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
Pagine: 50 - Anno: 2009
|
|
|
|