8’100 visitatori in 24 ore
 550 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 8’100

550 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 549
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’049
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereStefano Castellano Messaggio privato

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

Hai appena letto:
Inverno sotto pelle emmalisa lucchini
Carnalità silvio trovato
(18) Maria Francesca Barbaria
L'inverno nel cuore bianca57
Creatura Gian Luca

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:
Considerazione dell'autore
«Avevo scritto nel 2006 questa poesia, e l’avevo ormai quasi dimenticata (sono passati ben nove anni dalla sua pubblicazione!) , ma l’ultimo e sincero commento di approvazione fattomi da una poetessa genovese doc non solo me l’ha fatta ricordare, ma mi ha quasi commosso. Penso che ognuno abbia le sue città preferite, che possono essere anche parecchio distanti dalla propria, perché a volte si possiede un carattere diverso da quello dominante nel luogo di nascita e/o di residenza, e si trova più congeniale una città con un’indole (che poi è quella dei suoi abitanti) simile alla propria. Forse cominciai ad interessarmi a Genova a quindici anni di età, quando rimasi colpito dal suicidio, a Sanremo, di Luigi Tenco, un cantautore che interpretava parecchi sentimenti coincidenti con i miei. Poi conobbi anche gli altri grandi cantautori genovesi (ascoltai pure le spiritose canzoncine in dialetto di Bruno Lauzi), vidi finalmente la città (che visitai in seguito tre o quattro volte), e ciò bastò per farmene innamorare, al punto che, quando si trattò di scegliere, all’Università, una seconda lingua neolatina dopo il francese, optai per il portoghese, anche perché un professore aveva detto che era la lingua straniera con le maggiori somiglianze col dialetto genovese... La poesia, scritta in versi sciolti (endecasillabi) risente anche della conoscenza delle bellissime poesie su Genova di Dino Campana, che avevo letto non molto tempo prima.»
Inserita il 22/05/2019  

Genova

Impressioni
Io non sapevo degli incantamenti
da Campana provati al suo cospetto,
della città magnifica che s’erge
sulle colline proprio dietro il mare,
quando la vidi per la prima volta,
e mi venne la voglia di guardare;
di guardare mi venne, e d’ammirare
la direzione di sguardi sinceri
degli abitanti che sembravan tanti
diversi io nati in differente sponda.

Le navi che salparon molte volte
per le remote terre d’Argentina
lasciarono un odore di ritorno,
pregno di tango e di brillantina,
evaporato al vento dolce e brusco
lungo quel porto che ne vide tante
(e che osservò può darsi la partenza
per Buenos Aires di quel mio prozio
mentre sbirciava il folle di Marradi
in estasi a ammirare accanto al mare
quella città che ben gli suggeriva
eccelsi voli della fantasia).

Genova netta, Genova superba,
Genova schietta, tu, Genova acerba,
mi par d’appartenere alla tua razza
ogni volta che penso al poco che
conoscere di te mi è stato dato!
Poesia in esclusiva
Antonio Terracciano 16/02/2010 00:02 4| 3355

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Antonio TerraccianoPrecedente di Antonio Terracciano

Nota dell'autore:
«Nei primi anni del Novecento uno zio di mia madre, da Pesaro, emigrò in Argentina, partendo, presumibilmente, dal porto di Genova.
Erano quelli gli anni in cui Dino Campana frequentava la città ligure, cui dedicò alcune bellissime poesie, nel periodo del suo avventuroso e mai con certezza comprovato viaggio in Sudamerica.
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«grande poesia dedicata ad una città che anch'io, per motivi diversi da quelli dell'autore, amo molto. versi che si leggono con molto piacere, e appassionano.»
Salvatore Ferranti (16/02/2010) Modifica questo commento

«Io sono di Genova e non ho potuto fare a meno, appena letto il nome della mia città, soffermarmi a leggere questa poesia, che forse... anche... perché
...parte in causa, mi è sembrata bellissima. La vecchia Genova che vedeva partire per l'Argentina tanti connazionali, il profumo dei vicoli antichi dove si vendevano merci nostrane ed esotiche. I monti, il mare, il porto e la Lanterna di Genova. Grazie al poeta! Applausi! E fiocco!»
Vivì (16/02/2010) Modifica questo commento

«Desde el puerto de Genova, partieron mis abuelos hacia tierras de America... en este caso Venezuela, país que los acogió... La primera vez que escuche la historia contada por una de mis tías, quede fascina, y me jure que un día regresaría a la tierra de mis abuelos. Hoy me siento orgullosa de mis orígenes y de esa mezcla que nos permitió conocer las diferencias... Bella tu poesía mas por la riqueza de sentimiento que expresas en ella. Piaciutissima»
Club ScrivereArelys Agostini (16/02/2010) Modifica questo commento

«Il poeta con questa lirica rende un encomiabile omaggio a Genova. Essendo nata e cresciuta in questa città non posso esimermi dal complimentarmi per questi versi così ben stilati e pregni di ammirazione per il capoluogo ligure e di empatia verso i Genovesi. Come diceva il noto cantautore Fabrizio De Andrè "Genova è bella, ti accorgi che è bella quando sei lontano".»
Maurica Obbietti (22/05/2019) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:

smiley Complimenti! Un plauso poeta! (Maurica Obbietti)


Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Antonio Terracciano:
Antonio Terracciano
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Nel battere di ciglia (05/05/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
"Cum s’ha da fè sa ‘sti fioi? " (27/08/2021)

Antonio Terracciano vi propone:
 Viver da morto (24/06/2009)
 Favole (01/07/2017)
 Baudelaire (09/07/2010)

La poesia più letta:
 
Sexy (25/10/2009, 18021 letture)

Leggi la biografia di Antonio Terracciano!

Leggi i 1038 commenti di Antonio Terracciano


Leggi i racconti di Antonio Terracciano


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 08/01/2020
Autore del giorno il giorno 08/01/2020
Autore del giorno il giorno 04/08/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore del mese
Autore del mese il mese 06/2015

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Antonio Terracciano.
Indirizzo personale di Antonio Terracciano: antonioterracciano.scrivere.info


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it