eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Considerazione dell'autore
«Ho sempre amato Goethe per la semplicità e l'eleganza straordinarie della sua scrittura, quasi una prosa poetica, ma così ricca di melodici accordi da superare qualsiasi perfetta tradizionale versificazione.»
Inserita il 02/09/2010
Il cane del vicino
Amore
Tra tutti i suoni sgradevoli
in sommo grado lo è per me
il latrato del cane
che mi squarcia l'orecchio.
Soltanto uno ne ascolto volentieri
ed è quello del vicino
che una volta abbaiò
contro il mio amore
che veniva a trovarmi di nascosto
e mancò poco
che tradisse il segreto.
Adesso
quando abbaia
io penso:
"Eccolo che viene"
ma in realtà penso soltanto
a quando veniva
e io l'attendevo.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Nonostante non trovo sia sgradevole l'abbagliare del cane mi piace molto il sentimento espresso, mi ha coinvolto e fatto venire i brividi... malinconica ed evocativa molto bella,»
«Nonostante non trovo sia sgradevole l'abbagliare del cane mi piace molto il sentimento espresso, mi ha coinvolto e fatto venire i brividi... malinconica ed evocativa molto bella,»
«Ottima rilettura delle Elegie romane di Goethe... esistono tanti tipi di memorie che riconducono al passato... sono memorie visive, olfattive etc che sono intimamente legate a precisi avvenimenti della nostra vita. Anche il latrare d'un cane, ma non uno qualsiasi, fa sobbalzare il cuore della brava autrice, ricordanndo la trepida attesa del suo amore segreto!»
«E' incredibile come talune associazioni di idee siano in grado di farci rivivere intense emozioni... eppure succede eccome! La nostra autrice ha riprovato lontane sensazioni, di un amore ormai remoto... Originale poesia molto apprezzata»
«poesia che fa intravedere in note di nostalgia, attraverso il latrato di un cane, una presenza diventata assenza... tanta velata malinconia, ma molto bella!»