eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Questa poesia è inserita in:
Inverno xx
Introspezione
Ed è venuto Il tempo, ora,
del lungo inverno al cuore.
Il sole più non scalda
ed i raggi suoi dorati,
rifratti, dispersi in mille
varchi e anfratti
sfioriscono tra i sassi
perdendo di calore.
Ancora volano le rondini,
ma è per un andare altrove,
lontane, portandosi compagno
il rincorrersi felici nelle ore.
Il sogno si confonde sfumando
in un ricordo e la speranza vibra
ancor di più, ma con paura.
La danza delle ombre
folleggia nella mente,
ombre del passato, oppure del futuro,
ombre di ogni tipo, persino delle cose
che mai prima si sapevano accadute.
Oh azzardosa luna, meravigliose stelle
regine in questo cielo limpido invernale
perché una strada quaggiù non indicate?
Ma questo è ora il far del Tempo:
un gran restringersi di strade
che eran ampie
ed un severo rinforzar del vento.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Sono bei versi eleganti splendida stesura e altrettanto i pensieri, una introspezione che apre le porte dell'anima, un sentire di ricordi, sensazioni... tempo. Scorrevole, leggera diretta. Splendida»
«Essenza dell'inverno, sentito come chiusura dell'anima, che cerca calore e luce nei ricordi, in attesa del ritorno dell'estate... fuori e dentro. Immensamente piaciuta, bravo Maurizio.»
«Profonda ed elegante la tua introspezione... con la tua pacatezza riesci a trasmetterci il tuo stato d'animo nella sua stagione d'inverno... sai coinvolgerci nei perché del tuo... del nostro... tempo... mentre ti fai scorrere nei pensieri delle ombre dei tuoi ricordi... e di quelle che ancora non conosci... nell'ora di un Tempo... del nostro Tempo... Armoniosa e coinvolgete nelle sue riflessioni... Piaciutissima carissimo Mau...»
«Fra quelle dell'autore che ho avuto il piacere di leggere ritengo questa lirica la migliore in assoluto, con tutte le domande ed i perché che l'esistenza pone. Veramente superlativa! Apprezzatissima!»