3’859 visitatori in 24 ore
 226 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’859

226 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 225
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’489
Autori attivi: 7’464

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2024  
do lu ma me gi ve sa
1

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

Hai appena letto:
Storie di ieri Michaelsanther S

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte

Commiato

Amicizia
Parole come frecce avvelenate
dal tuo dardo son scoccate

forte lo sforzo del tuo braccio,
non hai tirato a casaccio
per colpire il mio cuore
affetto che ora muore

Sanguina, ma non importa,
sei stata accorta
la ferita non è mortale,
tu, però, ora puoi andare

finire la vita senza averti come amica
è aver fatto una bonifica

Soffro troppo
per questo intoppo
ma ora basta
non si rimpasta

Finiscono gli amori
con i loro clamori,
finiscono le amicizie
con le loro ingiustizie

Questo è un commiato
non ho più fiato
Poesia in esclusiva
Rosy Marchettini 07/01/2010 00:24 41| 6637

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Rosy MarchettiniPrecedente di Rosy Marchettini

Nota dell'autore:
«Ora basta, mi hai sfiancata non ne poso più...Buena vida
Anche io, come le formiche, m'inc... zo!
La poesia non è dedicata a nessuna amica del sito, ma è un qualcosa che ho vissuto fuori da qui
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«L'amicizia non può essere confusa con la solidarietà femminile, ovvero: la solidarietà femminile non deve e non può costringerci a trascinare un rapporto ormai logoro e sdrucito. Meglio usare le forbici e farne strofinacci per la polvere, che continuare a rammendare e rattoppare inutilmente.»
Club ScrivereNemesis Marina Perozzi (07/01/2010) Modifica questo commento

«Nei versi tutta la delusione di essere stati feriti da una persona amica, o presunta tale, ferita che sebbene non sia mortale, produce una stanchezza tale da non potere, ne volere, sostenere più un rapporto difficile...
Meglio starne alla larga...»
Antonella Scamarda (07/01/2010) Modifica questo commento

«le delusioni d'amicizia sono amare come quelle d'amor, ma tu le hai sapute smitizzarecon simpatica maestria. La musica che l'accompagna si addice benissimo a questo bellissimo addio.»
Barbara Golini (07/01/2010) Modifica questo commento

«L'amicia è un sentimento prezioso ma rarissimo, ritengo però che una vera amica non sia quella che ti asseconda in tutto e per tutto infatti, a volte, può essere utile anche una sana critica che inizialmente può far male ma poi puoi aiutarci nella nostra crescita interiore. Mi sono piaciuti questi versi sdegnati...»
Anna Maria Obadon (07/01/2010) Modifica questo commento

«Bellissimi questi versi, che in modo molto elegante, si riferiscono alla fine di un'amicizia, che sempr lascia tangibili segni nel cuore.
Gradita la lettura della poesia, che ho molto apprezzato»
Club ScrivereSilvia De Angelis (07/01/2010) Modifica questo commento

«Purtroppo nella vita niente è eterno, ma quando qualcosa viene a mancare come l'amicizia, ci sentiamo vuoti e delusi – bisogna però cercare di risorgere, magari tirando un gran sospiro per ingoiare quello che fino a quel momento era rimasto a metà, poi tutto verrà da se – pensando che non ne valeva proprio la pena di prendersela tanto.»
Club ScrivereBerta Biagini (07/01/2010) Modifica questo commento

«Molto bella incarna la fine di un sentimento tra i più belli e rari che possano esistere, brava a metterlo in versi. Piaciutissima! Un abbraccio!»
Pp (07/01/2010) Modifica questo commento

«Non te la prendere Rosy, non ne vale la pena: la verità non crolla, crolla solo il falso. Evidentemente, pensavi ciò che rappresentava per te, non lo era per lei.
Versi sofferti, giustamente, poiché non è mai facile accettare la malafede nei sentimenti, ma Anno nuovo, Amicizie vere! Piaciuta e condivisa»
Club ScrivereRaggiodiSole (07/01/2010) Modifica questo commento

«La fine di un'amicizia può essere perfino più dolorosa della fine di un amore. Lirica intensa dalla quale traspare tutto l'orgoglio di una donna ferita. Bello sfogo, però! Piaciuta.»
Gianni Marras (07/01/2010) Modifica questo commento

«Anche se vogliamo molto bene a qualcuno a volte ci rendiamo conto che si rende necessario un salvifico addio per poter continuare a vivere la nostra vita senza sentirci alitare adosso il fiato dell'oppressione.
Quando l'amicizia è soltanto un dare a senso unico è deleteria e bisogna saper dire basta.»
Angela (07/01/2010) Modifica questo commento

«Anche se vogliamo molto bene a qualcuno a volte ci rendiamo conto che si rende necessario un salvifico addio per poter continuare a vivere la nostra vita senza sentirci alitare adosso il fiato dell'oppressione.
Quando l'amicizia è soltanto un dare a senso unico è deleteria e bisogna saper dire basta.»
Angela (07/01/2010) Modifica questo commento

«Anche se vogliamo molto bene a qualcuno a volte ci rendiamo conto che si rende necessario un salvifico addio per poter continuare a vivere la nostra vita senza sentirci alitare adosso il fiato dell'oppressione.
Quando l'amicizia è soltanto un dare a senso unico è deleteria e bisogna saper dire basta.»
Angela (07/01/2010) Modifica questo commento

«è devastante provare affettto per un 'amica e poi renderti conto
che ti abbia solo usato con ipocrisia .e poi le parole frecce... ecco dire Buena vida, tanto alla fine
perdono loro la vera amica. Rosy abbiamo tanti amici sul sito!
bella sincera poesia apprezzatissima condivisa»
Giovanna De Santis (07/01/2010) Modifica questo commento

«Una vera amicizia, se vera, lascia un vuoto incolmabile quando viene infranta e tanta rabbia. ma non direi mai addio... forse col tempo possono essere esplorate motivazioni che l'ira del momento ha celato. versi coinvolgenti e molto apprezzati.»
Club ScriverePino Tota (07/01/2010) Modifica questo commento

«bella la chiusa. poesia di ribellione, che non lascia nulla all'intuizione. tutto è stato detto, con molta chiarezza. le amicizie, a volte, riservano le più amare delusioni.»
Salvatore Ferranti (07/01/2010) Modifica questo commento

«Una poesia dal tono forte, duro, carico di rabbia e delusione. Un'amcizia che sembrava non dovesse mai finire, un'amicizia importante, vera e che, invece, non si è rivelata tale, ma era solo apparenza.
I versi scivolano come un fiume in piena, uno dopo l'altro e, dalle parole, non sembra che si lasci alcuna porta aperta, né socchiusa, perché questa amicizia possa ricucirsi.
Interpretazione eccellente quanto determinata e incisiva.»
Rita Minniti (07/01/2010) Modifica questo commento

«credo che i veri amici non si perdono mai.
l'amarezza insorge quando si credeva in una amicizia che poi ci volge le spalle,
ma come si dice: dalgi amici mi guardi Dio...
un legittimo sfogo buttato giù con belle rime.
piaciutissimo»
Enio Orsuni (07/01/2010) Modifica questo commento

«Di queste "frecce avvelenate" penso che ognuno di noi ne abbia ricevuto qualcuna; ma esse fanno più male quando a scagliarle sono persone a cui noi abbiamo riposto la nostra fiducia e qualche volta confidato anche qualche segreto. Bella e possente.»
Francesco Scolaro (07/01/2010) Modifica questo commento

«mi dispiace e anche molto per questo increscioso episodio, tuttavia comprendo il tuo sfogo, per altro esposto magistralmente, è vero, anche le persone buone e limpide si possono stancare.
Non tutte le frecce portano amore... purtroppo, e certo ci vuole coraggio a farti del male. Ti capisco perfettamente e sono certo che passerà.
Un applauso alla poesia, sia alla forma che al contenuto!»
Fabrizio Diotallevi (07/01/2010) Modifica questo commento

«Un' amara constatazione il tradimento di un'amica, o creduta tale... le amicizie come gli amori finiscono. Giusta indignazione. Intensa e incisiva. Apprezzatissima.»
Cuccu Anna Maria (07/01/2010) Modifica questo commento

«e'vero a volte le amicizie lasciano rimpianti e delusione dentro... versi intensi che emozionano... poesia molto bella...»
Domenica Caponiti (07/01/2010) Modifica questo commento

«Molto bella. A volte è necessario scindere fra un dignitoso Addio e un claudicante perdono.»
Gianpiero De Tomi (07/01/2010) Modifica questo commento

«la guerriera si è notevolmente arrabbiata per un 'amica che sicuramente non meritava di esserlo e giustamente con questa notevole poesia ha fatto tuonare la voce e vibrare il corpo una poesia dai chiari e fieri concetti espressi da manuale dalla nostra rosy la guerriera»
Moreno il Duca (07/01/2010) Modifica questo commento

«E se sei cosi' arrabbiata vorrà dire che così sincera questa amicizia non era!
Si volta pagina e si va a capo... molto bella!»
Antonella Bonaffini (07/01/2010) Modifica questo commento

«Il sentimento verso una persona che ti ferisce, splecialmente se era una persona cara è qualcosa che ti lascia profondamente deluso... Molto bella anche se carica di rabbia...»
Massimiliano Aci (07/01/2010) Modifica questo commento

«Purtroppo a volte ci si accorge che quella che consideravamo un'amicizia, non lo sia affatto. Si può litigare, ci si possono dire anche parole cattive, capita, come in amore anche nell'amicizia. Ma se il sentimento è vero e profondo, tutto si supera. Se, viceversa, una persona ci ferisce deliberatamente dimostrando di non essere una vera amica, beh, allora tutto cambia. Ti posso dire che se è questo il caso, non ti sei persa niente, anche se fa molto soffrire... Arrabbiata, delusa, molto sentita e apprezzata»
Rossella Gallucci (07/01/2010) Modifica questo commento

«Molto molto sentita, forse perché anch'io ho perso un'amicizia importante e l'ho raccontata in uno scritto... ma l'amicizia ferisce sempre più di un amore finito, perché un'amicizia ci scalda il cuore quando ne abbiam bisogno e quando è lei stessa a ferirci, a raffreddarci... tutto sembra impossibile, ingiusto, non reale. Molto molto piaciuta. per i colori ed i toni usati»
Daniela Pacelli (07/01/2010) Modifica questo commento

«Quando la lingua ferisce più della spada meglio ritirare la fiducia mal riposta e chiudere il rapporto senza alcun rimpianto.»
Club ScrivereCarlo Fracassi (07/01/2010) Modifica questo commento

«poesia vera e determinata, soffeta ma che sa già da dove ricominciare... splendida... come sempre»
Francesco Luca (07/01/2010) Modifica questo commento

«E' forte il dolore che si prova nell'essere feriti da una persona verso la quale abbiamo riposto la nostra fiducia.
Però, ci è di consolazione il fatto che non siamo stati noi a ferire.
E il problema, resta solo dell'altrui comportamento.
Per quanto si possa amare il nostro prossimo, abbiamo il diritto di tutelare anche un po', la nostra serenità.
E quindi, nostro malgrado, far comprendere a persone che riescono a turbare la nostra anima, di lasciarci in pace.
Versi belli e condivisi.»
Anna Maria Scamarda (07/01/2010) Modifica questo commento

«L'amicizia vera sicuramente è un gran tesoro, ma quando dietro le parvenze spoglie si nasconde un viscido serpente è meglio lasciar perdere e tagliare corto...
Versi toccanti e intimamente sofferti, tanto condivisi e apprezzati.»
Club ScrivereAngela Rainieri (07/01/2010) Modifica questo commento

«Versi consapevoli di un'amicizia che poi tale non era
delusione e tristezza in fondo al cuore
meglio allontanarci da tutto ciò che ci impedisce di "volare"
passa oltre e non ti curar di lei e del veleno delle sue parole
che hanno fatto sanguinare il tuo cuore
ben descritta»
Danielinagranata (07/01/2010) Modifica questo commento

«Penso che nella vita, ciascuno di noi, ha sperimentato la fine di un'amicizia: è molto triste ma insegna tanto. Comunque sia andata, ti ha dato un ottimo spunto per questa bellissima poesia.»
Libera Mastropaolo (07/01/2010) Modifica questo commento

«La ferta di un'amicizia tradita non è molto diversa da quella dell'amore... ma sono convinta faccia molto più male, perché è profondamente radicata nel tempo.
Ci sono passata, so cosa si prova.
Versi di profonda delusione che trasmettono tutta la grande amarezza.
Apprezzatissima e condivisa.»
Kiaraluna (07/01/2010) Modifica questo commento

«In queste caso meglio continuare la strada senza rancore... a volte un tradimento, sia queste d'amore o amicizia (perché in tutte due esiste amore, fanno che la nostra crescita spirituale sia meglio di prima...»
Club ScrivereArelys Agostini (07/01/2010) Modifica questo commento

«Permeata di pessimismo, esprime rammarico e tristezza per un'esperienza che ha causato sofferenza. L'amicizia, che è un donarsi reciproco, talvolta diventa monologo inascoltato o una forma di strumentalizzazione. La cultura odierna detta leggi che si nutrono di prevaricazione e di odio, ma la tua persona è testimonianza di speranza e cambiamento. Un capolavoro.»
Loreta Salvatore (07/01/2010) Modifica questo commento

«in ogni amicizia possono sorgere screzi che lasciano il segno... e questo segno può portare a rotture insanabili... bellissima»
Club ScrivereRasimaco (07/01/2010) Modifica questo commento

«La delusione per un'amicizia ferita genera sofferenza, la vera amicizia si da e si riceve, non deve essere univoca. Molto bella!»
Gabry Salvatore (07/01/2010) Modifica questo commento

«Sai, hai fatto bene di lasciare perdere, perché l'amicizia è basata sul rispetto reciproco, e quando viene a mancare, meglio fregarsene, piutosto che di vivere male... peccato però, perché l'amicizia è un dono, e per me è prezioso... Quanti commenti Rosy... mi asso ccio a tutti coloro che ti hanno onorata... Vedo che molto ti vogliono bene.»
Jeannine Gérard (08/01/2010) Modifica questo commento

«Caparbia... determinata... sicura nel suo atteggiamento... nelle sue parole di esuberante fermezza nel dire basta... quando ci vuole ...ci vuole...
Quando si arriva a certe situazioni... ogni paziente sopportazione... passa... e l'addio è l'unica soluzione per questo tipo di amicizia...
Apprezzatissima carissima Rosy...»
Club ScrivereAntonio Biancolillo (08/01/2010) Modifica questo commento

«Le delusioni in amicizia come in amore... sono dolorose...
Molto bella per questa tua sinceritá ...sempre e comunque!
Brava, un applauso grande.»
Nadia Mazzocco (13/01/2010) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Rosy Marchettini ha pubblicato in:

Libro di poesieAnime in versi
Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere

Pagine: 132 - € 10,00
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061


Libro di poesieCristalli nel vento
Autrici del sito Scrivere
Una raccolta di poesie è talvolta cosa stucchevole se non sorretta da un’idea che dia coerenza a un “canovaccio”, una sorta di filo di Arianna che conduca il lettore alla scoperta di un significato d’assieme. In verità un’idea in questa pubblicazione c’è ed è “forte”: sedici poetesse, dotate di spiccato lirismo e felicemente ispirate, cantano la vita attraverso le sfaccettature di uno smeriglio di cristallo. Cristalli nel vento, è l’opportuno titolo dell’opera, e son davvero puri petali di cristallo queste liriche, petali da strappare uno per uno.

Pagine: 182 - € 10.00
Anno: 2010 - ISBN: 978-88-95160-26-9


Libro di poesieFoto di gruppo con poesia
Autori Vari
Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie

Pagine: 200 - € 14,00
Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6


Libri di poesia

Rosy Marchettini:
Rosy Marchettini

Rosy Marchettini
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
I miei occhi ti seguiranno (20/09/2008)

La prima poesia pubblicata:
 
Amore rubato (06/06/2008)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Décolleté (12/03/2023)

Rosy Marchettini vi propone:
 Auguri Figlia Mia (27/01/2010)
 Ti Voglio Adesso (12/11/2008)
 Addio mamma (14/06/2008)

La poesia più letta:
 
Auguri Figlia Mia (27/01/2010, 35094 letture)

Rosy Marchettini ha 11 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Rosy Marchettini!

Leggi i segnalibri pubblici di Rosy Marchettini

Leggi i 7553 commenti di Rosy Marchettini

Rosy Marchettini su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 08/02/2011 al 14/02/2011.
Autore della settimana settimana dal 04/08/2009 al 10/08/2009.
Autore della settimana settimana dal 21/10/2008 al 26/10/2008.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Rosy Marchettini.
Indirizzo personale di Rosy Marchettini: rosymarchettini.scrivere.info


Link breve Condividi:

  

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it