Visitatori in 24 ore: 7’255
413 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 412
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’276Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Stemmo, non tanto ieri
quanto quei fiori di settembre
che portano salgemma alle narici
come la rena
alle isoipse della riva fa costiera
di racconto nei branchi dell'albergo o a memoria un sole.
Poi Salerno, di cui attraversammo strade
avendoci detto che saremmo stati sazi, perché di sera
la notte scompiglia le vele dei turisti
nei vincoli di piazza i vicoli
retti al mare che pure sciabordava magro di luna.
" Io avrei ciò che più
dovrebbe mostrarsi per il sonno: la camminata antica - e saltammo
sui gradi che lasciano il mio duomo: il finlandese a cui non parlavo inglese
e la matematica rumena di buon italiano
e quel romano - il più simpatico di tutti che tu amavi - che ancora qui mi manca
e ne faccio un conto."
Ridevi senza vergogna che i bianchi della bocca
stupissero i fanali
poi la posa
un flash che avresti detto ora un lampo di ricordi
- alla catena -
mentre usando inchiostro s'annulla il dove sei
di quel che fu nel poi divenne
il bacio del saluto a voi
che salivate ai letti;
così diremo: ci rivedemmo ai nostri tetti. | 
|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|